Edizioni di passaggio

Artedonna - Cento anni di arte femminile in Sicilia 1850-1950

Autore A.M. Ruta
Editore in esclusiva Edizioni di passaggio
Collana atlante
Pagine 392
ISBN 9788897298045
Giacenza 2

Stato: Disponibile

€ 60,00

€ 51,00 (-15%)

O

In sintesi

Un manuale-catalogo che è anche un prezioso strumento di studio sull'argomento. Tutto illustrato a colori, grande formato.

Dettagli

La pubblicazione, che accompagna la mostra Artedonna tenuta al Reale Albergo delle Povere di Palermo, dal 25 febbraio al 25 aprile 2012, realizzata nell’ambito del Circuito del Mito (Regione Siciliana, Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo), intende proporsi a studiosi e amanti delle arti, ma anche a frequentatori non ‘specialistici’ del mondo dell’immagine, della critica e degli studi culturali. Il volume ricostruisce il profilo e il percorso artistico delle signore dell’arte siciliana, note e meno note, indagandone la specificità del segno, collocandole all’interno di una piú vasta visione storico-culturale regionale, ma anche in relazione al contesto nazionale e internazionale, come partecipi e promotrici con la loro vitalità e intelligenza di un processo culturale in progress. Manca, infatti, una visione globale della produzione artistica femminile regionale, che colmi le notevoli lacune della critica e storia dell‘arte. Ventisette le personalità oggetto di studio (monografie a firma di: Manuela Conciauro, Valentina Di Miceli, Angela Fodale, Marina Giordano, Giulia Gueci, Giulia Ingarao, Marina Saieva,Giulia Sommariva, Maria Antonietta Spadaro, Anna Maria Ruta, per un viaggio affascinante alla scoperta di un capitolo intenso della storia dell‘arte siciliana e italiana.