NdA vi aspetta con tutte le novità e le t-shirt Fuori dai libri a Santarcangelo.
Qurantatreesima edizione di Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza.
Vi aspettiamo dal 12 luglio al 21 luglio 2013 durante l’orario del festival
maggiori informazioni qui
Nato nel 1971 con forte impeto politico il Festival di Santarcangelo si denominò “Festival Internazionale del Teatro in Piazza” e sotto la direzione artistica del romano Piero Patino volle tessere nelle maglie dell’arte teatrale le istanze politiche legate ai movimenti del ’68 e il folklore insito nella tradizione culturale della Romagna. Santarcangelo è palcoscenico di un incessante laboratorio di linguaggi e di idee; un piccolo paese, che non essendo dotato di un teatro, si è fatto esso stesso teatro, con le piazze, le contrade e l’antico sferisterio come scena di spettacoli che hanno segnato la storia teatrale contemporanea.
“A seguito dell’esperienza maturata nel triennio precedente, la direzione artistica del festival viene affidata alla giovane curatrice Silvia Bottiroli. Già attiva nel 2004 e 2005 al fianco di Silvio Castiglioni, la sua presenza – insieme a quella dei condirettori Rodolfo Sacchettini e Cristina Ventrucci – costituisce anche un fattore di continuità col triennio precedente, che ha visto il trio farsi artefice del coordinamento critico-organizzativo. Con un’ideazione che riapre, tra le altre cose, un percorso extra festival – imbastendo appuntamenti teatrali, e non solo, durante tutto l’arco dell’anno – il sodalizio muove subito con slancio verso la reinvenzione di un rapporto forte con la città, non nel segno facile del compiacimento, bensì nella costruzione di un’ “aria pubblica” in cui possano muoversi altre forme di contaminazione tra l’arte e la vita. Il progetto è tutt’ora in corso e si svilupperà fino al 2014 ad opera di Bottiroli e Sacchettini che oggi sono affiancati dal curatore francese Matthieu Goeury, già programmatore del centro Vooruit di Gent in Belgio. ”