-
Vedrai che uno arriverà
€ 14,00
€ 11,90 (-15%)
Il ciclismo fra inferni e paradisi Mancavano quattro giorni alla Roubaix. «Le strade su al Nord sono un disastro. Se il brutto tempo continua, sarà dura. Potrebbe non arrivare neanche un corridore». «Ma no, vedrai che uno arriverà». Il ciclismo raccontato attraverso i luoghi resi immortali dai campioni e dalle loro imprese: dalla foresta di Arenberg alle pietre di luna del Ventoux, dal Puy-de-Dôme con i suoi misteri al Gavia che ti cambia la vita; e poi il vento di sale del Poggio, la leggenda del Grammont, i tornanti dell’Alpe d’Huez; ma anche il Sestriere di Napoleone, di Giulio Cesare e di Chiappucci e il Mortirolo, la salita che fa paura soltanto a evocarla. Luoghi che sono entrati nel mito, portandosi dietro i loro campioni: da Merckx a Bugno, da Poulidor a Gimondi, da Massignan a Pantani. Approfondisci -
Il cioccolato. Storia, curiosità, ricette, maestri
€ 15,00
€ 12,75 (-15%)
Storia, Curiosità, Ricette, Maestri. Quattro modi per assaporare il “Cibo degli Dei”: attraverso la storia del cacao e della sua lavorazione, il legame con Torino, le vicende dei celebri maestri sabaudi del cioccolato e una scelta di originalissime ricette. Prefazione di Bruno Gambarotta Approfondisci -
Io e la mia Mountain Bike
€ 16,00
€ 13,60 (-15%)
Innovativa didattica step by step applicata alla mountain bike per bambini e ragazzi, nata dall’esperienza sul campo di due maestri nazionali e utile sia a chi impara sia a chi insegna. Illustrato a colori Approfondisci -
Un'avventura in Siberia
€ 9,00
€ 7,65 (-15%)
La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa "terra di frontiera" popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l'uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo slavo offre un narratore d'eccezione. Approfondisci -
Siria. Scatti e parole
€ 17,00
€ 14,45 (-15%)
26 fotografie dalla Siria. 26 racconti di scrittori e giornalisti. Per riflettere e tenere viva l'attenzione sulla tragedia della guerra in Siria, dalla parte delle vittime piu? innocenti: i bambini. "La storia esiste solo se qualcuno la racconta"... Prefazione di Paolo Barnard. Per ogni copia venduta 2 euro saranno devoluti all'associazione @uxilia Onlus, a favore dei bambini siriani. Approfondisci -
L'assassino dei sogni
€ 1,00
€ 0,85 (-15%)
Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Approfondisci -
Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto
€ 10,00
€ 8,50 (-15%)
"Sono come una foglia sbattuta qua e là da un vento di tempesta, in una specie di anticamera, lontano dalla vita, lontano dalla stanza; e tutto perché ho finito di scrivere un libro". Virginia Woolf (1882-1941) è stata una delle maggiori figure letterarie del ventesimo secolo. Tra le sue opere principali i romanzi: "La signora Dalloway", "Gita al faro", "Orlando" e "Le onde". Minimum fax ha già pubblicato "Diario di una scrittrice". In questo volume Federico Sabatini, studioso di letteratura inglese e comparata, raccoglie una serie di citazioni tratte dal suo epistolario: brevi passi in cui la scrittrice racconta difficoltà e gioie del processo creativo, affronta questioni di tecnica, dà consigli ad amici scrittori, esprime giudizi sull'opera di colleghi illustri. Un compendio non solo per gli appassionati e gli studiosi della Woolf, ma anche per gli aspiranti scrittori e gli amanti della grande letteratura. Approfondisci -
Lo psichiatra nel cassetto
€ 15,00
€ 12,75 (-15%)
Chi, nel pieno di una crisi di ansia o di panico, non ha sperato nell'aiuto immediato di uno psichiatra? E se, come sempre accade, non è a portata di mano, oltre che di portafoglio? Ecco risolto il problema: basta aprire il cassetto della scrivania e consultare l'indice di questo libro fino a trovare la pagina giusta per affrontare la crisi. Meglio di qualsiasi pillola miracolosa. Un libro di psichiatria per tutti che racconta la follia in presa diretta con le parole dei pazienti: "il mio vicolo cieco è tutto in salita", "a scuola ero talmente bravo che mi hanno promosso con dieci giornate d'anticipo", "io sono un'utopia, anzi un'eclissi"... Approfondisci -
Cemento e carota selvatica
€ 13,00
€ 11,05 (-15%)
Cemento e carota selvatica è il sesto volume di poesie di Margaret Avison. Alcuni dei componimenti contenuti in questa raccolta narrano di passeggiate cittadine ed esplorazioni di vie secondarie, di appezzamenti vacanti, di piccoli parchi. In altri la poetessa riflette sul nostro modo di vivere, sui nostri giorni. E in altri ancora segna la via verso il senso in un tempo nostro e più ampio. Avvolti da un'aura di misticismo, i soggetti aprono lo sguardo sull'immensità della composizione, che chiama e trascina verso la grandezza, verso un oltre incommensurabile che sfuma ogni tempo e spazio. Non esistono luoghi se non quelli che noi stessi modelliamo, e nel contempo la nostra stessa vita altro non è che un seme di qualcosa infinitamente più grande. Il verso della Avison è estremamente libero, con cesure forti che obbligano a una grande attenzione. L'ordine delle parole è energicamente stravolto, come per trascinarle fuori dall'universo grammaticale in quello dell'intuizione, inserendole in schemi aritmici che catturano e affascinano il lettore. Approfondisci -
La scelta del presidente
€ 13,00
€ 11,05 (-15%)
Nella Prima Repubblica l’elezione del Capo dello Stato è stata dominata dalle lotte fratricide interne alla Dc e dai rapporti tra il Pci e la famiglia socialista, senza contare i condizionamenti esterni dell’America, della Massoneria e della Chiesa. Pressioni e veti che provocavano, più che l’elezione di un candidato, la sconfitta del prescelto. Nella Seconda Repubblica, con la fine dei partiti tradizionali, molto è dipeso dall’improvvisazione del momento, ferme restando le influenze esterne. Ma soprattutto ha assunto sempre maggiore rilevanza la variabile impazzita dei franchi tiratori. Da Einaudi a Napolitano bis, ogni bassezza è divenuta possibile: sotterfugi, tradimenti, imboscate e accordi sottobanco. Tutti, leader di partito e candidati, sono venuti a patti, ma a vincere sono stati sempre loro che – come cecchini infallibili – prima concepivano l’imboscata e poi impallinavano il prescelto di turno senza pietà. Approfondisci