-
Palestine from my eyes
€ 12,00
€ 10,20 (-15%)
L'autore, giovane artista e blogger palestinese, racconta la sua vita quotidiana, la storia della sua famiglia di rifugiati, di suo padre prigioniero, la paura e la resistenza sotto gli attacchi di Israele, le lotte dei prigionieri politici palestinesi. Una testimonianza diretta da una realtà , quella di Gaza sotto assedio, raccontata quasi sempre dall'esterno Approfondisci -
La guaritrice
€ 9,50
€ 8,08 (-14.9%)
Maria Viani coglie l'occasione di un lungo viaggio in macchina con il marito, per parlargli di un episodio accadutole negli anni Cinquanta, quando era una bambina e abitava nella piccola cittadina di Varazze. Racconta di un'anziana guaritrice che viene trovata morta nella sua cucina. Il fatto è derubricato dai carabinieri come incidente, ma è davvero così? La piccola Maria coadiuvata dal nonno indaga. Riuscirà a scoprire cosa è successo veramente? E dove stanno andando Maria e suo marito e perché? Approfondisci -
La domenica pensavo a Dio
€ 13,00
€ 11,05 (-15%)
Lutz Seiler è uno dei maggiori poeti contemporanei di lingua tedesca. Nelle sue poesie parole e immagini si adagiano in un universo lirico del tutto singolare. Il tono brechtiano, a un primo impatto più evidente, si mescola a tratti con un ritmo più elegiaco, altre volte incontra bruscamente cesure e sospensioni di verso, senza che mai si definisca una forma unica e univoca. I versi spezzati, interrotti, l'assenza di regole ortografiche, negano in superficie il rapporto con la tradizione, che invece è tutta presente nell'essenza della lirica: Walter von der Vogelweide, Stefan George, Jakob van Hoddis, Paul Celan, Peter Huchel e la poesia di lingua non tedesca (in particolare Auden ed Ezra Pound) riecheggiano nelle rievocazioni delle vittime dell'uranio, della gioventù nella DDR, nella descrizione del viaggio di quaranta chilometri dal centro di Berlino alla periferia, nel canto della bella Aranka e nella cucina dell'ultimo componimento, in cui il ritmo della poesia si impara immersi nell'odore di polpette turingie, ripetendo un verso dopo l'altro "prima senza intonazione, poi con". Approfondisci -
Estasi
€ 13,00
€ 11,05 (-15%)
"Estasi" è l'ottava raccolta di poesie di Carol Ann Duffy, quasi un'unica poesia d'amore che si svela, pagina dopo pagina, per tutta la lunghezza del volume. Ciò che più affascina, colpisce e rende la raccolta differente è il rifiuto deciso dell'autrice di appiattire in categorie le innumerevoli contraddizioni dell'amore, il rifiuto di tratteggiare come solo distruttive o solo salvifiche le sue diverse rivelazioni: infatuazione, struggimento, tenerezza, passione, dedizione, rancore, separazione, dolore. "Estasi" diventa così uno studio dettagliato sulla realtà dell'amore, in tutta la sua contraddittoria complessità . Proprio nel rivelare la melodia anche nei momenti di più acuto dolore, la Duffy raggiunge un livello massimo di accuratezza dell'espressione poetica, mostrando nel contempo una limpida semplicità nell'articolazione dei pensieri. In nessuna altra raccolta la scrittrice comunica così chiaramente la sua intima convinzione che la poesia possa farsi parola di tutti. Approfondisci -
Osho Rebalancing
€ 22,00
€ 18,70 (-15%)
Un manuale sul massaggio profondo insegnato da Osho. Molto utile per chi lavora con i massaggi indipendentemente dal tipo dello stesso usato. Estremamente benefico per il corpo e la mente, integra parecchie tecniche e insegnamenti spirituali. Approfondisci -
Il leone e l'uccellino
€ 18,00
€ 15,30 (-15%)
Un giorno d'autunno, il leone trova un uccellino ferito vicino al suo orto. È l'inizio di una grande amicizia. Età di lettura: da 3 anni. Approfondisci -
Aeon vol.1
€ 12,00
€ 10,20 (-15%)
Italia, al giorno d’oggi. Due ragazzi normali: Davide e Giada. In che modo possono essere collegati ad una razza aliena arrivata sulla terra migliaia di anni fa? Due storie apparentemente diverse, separate da eoni. Inizia così il primo capitolo della saga di AEON, basato sugli antichi scritti del Libro di Enoch. Parte di questo sapere, caduto nelle mani sbagliate e custodito sulla terra da una cerchia di uomini malvagi, viene usato per governare i terrestri e tenerli sotto controllo. Davide e Giada, guidati da un comune senso di disagio nei confronti della società in cui vivono, si muoveranno alla ricerca di risposte e alla fatale scoperta del loro, del nostro, passato. C’è in atto una cospirazione ed è necessaria una svolta. L’umanità deve reimpadronirsi della sua antica conoscenza, per tornare libera. Dopo il grande successo su Facebook finalmente Shockdom porta su carta il primo volume della serie che ha appassionato migliaia di lettori! Approfondisci -
Verso il fuorigioco
€ 12,00
€ 10,20 (-15%)
«Questo volume è un’affascinante antologia di testi originali sulla storia, la politica e la cultura del calcio (e altri sport). Copre un’ampia gamma di luoghi, temi e periodi storici e mostra le potenzialità che possono aprirsi attraverso un approccio globale allo sport, nonché l’importanza dello sport per comprendere come funziona il mondo oggi, e come funzionava in passato.» (John Foot) La squadra (in serio ordine alfabetico ma coi numeri di maglia): Francesco Altamura (6), Claudio Bolognini (9), Daniele Comberiati (4), Luciano Curreri (1), Maria Carmela D'Angelo (7), Roberto Derobertis (2), Carlo Giordano (11), Gian Paolo Giudicetti (10), Paolo Lagazzi (5), Marino Magliani (3), Giuseppe Sansonna (8). Approfondisci -
Curiose inquietudini
€ 16,00
€ 13,60 (-15%)
L’immagine del Messico in Italia ha una lunga storia, eppure questo continuo interesse non sempre è coinciso con testimonianze e informazioni affidabili, ma con una lunga storia di malintesi e stereotipi. Con questo volume, il quarto della collana Narramérica, le edizioni Fahrenheit 451 propongono una antologia di racconti che funziona come una tessera di un mosaico che sappiamo interminabile, ma che continua ad affascinarci. Una raccolta che è un itinerario in un territorio dell’immaginario attraverso sentieri conosciuti e spazi meno consueti: dalla geografia infinita di una megalopoli alla frontiera del nord, ma anche spazi del quotidiano, abitati da violenza inspiegabile e da lampi di passioni e di sentimenti amorosi. Una antologia che si propone dunque come un inventario di passioni contemporanee, raccontate con una straordinaria varietà di toni e di soluzioni narrative, che di certo sorprenderanno i lettori: dalle 83 novelas fulminanti di Alberto Chimal alle micro narrazione di Francisco Hinojosa, dall’ironia e il dark humor di Juan Villoro all’intimismo di Rosa Beltrà n, solo per dire alcuni. Mai nessuna antologia di racconti è stata presentata al pubblico italiano, - e mai con il testo spagnolo originale a fronte - e la nostra proposta vuole proprio colmare questo vuoto, proponendo una visione, limitata forse ma di certo variegata, dell’ampiezza e del valore della narrativa messicana degli ultimi anni. Approfondisci -
Questi anni
€ 12,00
€ 10,20 (-15%)
La raccolta di racconti sulla Cosenza degli anni ‘80. Ricordi e finzioni di chi ha vissuto la città e che tenta di regalare uno scorcio degli anni più difficili da narrare. Perché dolorosi, perché non troppo distanti, perché il recente passato ha ancora da comunicare tanto all'oggi. "Ricordo di essermi appoggiato alle ringhiere di Piazza Loreto, e di aver ascoltato con la coda dell’orecchio i discorsi di quelli che in quella piazza si trovavano anche prima del mio arrivo, negli Anni Ottanta. L’aneddotica di quella generazione è sempre stata fonte di grandi risate, oltre a rappresentare per noi arrivati dopo una bussola che forniva le coordinate importanti per capire dove ci trovavamo, dove stavamo andando e quale valico bisognava attraversare. Quegli aneddoti, pura letteratura di strada, sono parte di queste pagine". Giuliano Santoro (autore della prefazione, ideatore del volume). Racconti di Marcello Walter Bruno, Benedetta Caira, Loredana Caruso, Donata Chiricò, Franco Cirino, Dario De Luca, Simona De Maria, Franco Dionesalvi, Flavia Franzese, Nerina Garofalo, Maura Gigliotti, Paride Leporace, Astolfo Lupia, Ernesto Orrico, Silvio Rugiero, Costantino Sammarra, Nunzio Scalercio, Silvio Stellato. Approfondisci