Edizioni di Comunità

Le fabbriche di bene

Autore A. Olivetti
Editore in esclusiva Edizioni di Comunità
Pagine 58
ISBN 9788898220106
Giacenza 1784

Stato: Disponibile

€ 6,00

€ 5,10 (-15%)

O

In sintesi

Due discorsi di Adriano Olivetti che si rivolgono prima ai lavoratori Olivetti di Ivrea, interrogandosi in un linguaggio straordinariamente partecipato su quale debba essere il senso profondo del lavoro umano, affrontando poi, nel secondo discorso che compone il volume, le forme e i modi per rendere la fabbrica un bene di tutta la comunità, illustrando così il compimento teorico della sua riflessione su come trasformare il mondo produttivo e l’economia in strumenti di solidarietà per realizzare un’autentica giustizia sociale. Due discorsi che incarnano al meglio l’attualità di Olivetti e raccontano in modo esemplare le ragioni che rendono la sua vicenda una tra gli argomenti più discussi e citati oggi in Italia.

Dettagli

"Dovete conoscere i fini del vostro lavoro". Due discorsi di Adriano Olivetti che si rivolgono prima ai lavoratori Olivetti di Ivrea, interrogandosi in un linguaggio straordinariamente partecipato su quale debba essere il senso profondo del lavoro umano, affrontando poi, nel secondo discorso che compone il volume, le forme e i modi per rendere la fabbrica un bene di tutta la comunità, illustrando così il compimento teorico della sua riflessione su come trasformare il mondo produttivo e l’economia in strumenti di solidarietà per realizzare un’autentica giustizia sociale. Due discorsi che incarnano al meglio l’attualità di Olivetti e raccontano in modo esemplare le ragioni che rendono la sua vicenda una tra gli argomenti più discussi e citati oggi in Italia.

Editor's picks