Novità dell’11 luglio


Rimini Ailoviù!

 

Dvd + libro NdA Press per raccontare tra parole, immagini e arte la storia della cittadina adriatica. 80 minuti di video (più sette extra assolutamente inediti) per la riproduzione su Dvd dello spettacolo che ha fatto il tutto esaurito nelle sue rappresentazioni a teatro. Un mix originale tra video e riprese inedite tra le emozioni, le contraddizioni, le ricchezze di un territorio unico al mondo.

Ad accompagnarle in questo viaggio due supporter di eccezione: lo scrittore pluripremiato Marco Missiroli, che per l’occasione ha scritto un racconto inedito, ed Eron, uno dei più importanti Street Artist italiani che ha regalato a Rimini Ailoviù le sue visioni, i suoi affreschi da moderno Giotto. Qui tutti i libri su Rimini

Il booktrailer



H.P. Lovecraft al cinema…



“La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto.”

L’americano H.P. Lovecraft (1890 - 1937) è morto sconosciuto e in miseria, ma oggi è considerato un artista fondamentale nel genere horror essendo l’autore di capolavori quali “Il colore venuto dallo spazio”, “L’orrore di Dunwich”, “La maschera di Innsmouth”, “Il modello di Pickman”, “Il richiamo di Cthulhu”, “Colui che sussurrava nel buio” e “Alle montagne della follia”.

La fama di Lovecraft ha però cominciato a diffondersi solo a partire dagli anni Sessanta, quando le sue opere hanno iniziato a venire adattate per il cinema e la televisione. In seguito, numerose sono state anche le pellicole che, pur senza basarsi su nessuna storia in particolare, hanno ripreso lo spirito, l’atmosfera e i contenuti caratteristici di questo scrittore. Nel presente volume viene definita, catalogata e analizzata proprio l’intera produzione di film e telefilm dell’orrore tratti o anche solo ispirati da Lovecraft, con un corredo di foto.

Libro cult per tutti i fanatici di horror!

NdA consiglia anche “American Nightmares”

16 racconti del Messico contemporaneo con Edizioni Fahrenheit!

 

L’immagine del Messico in Italia ha una lunga storia, eppure questo continuo interesse non sempre è coinciso con testimonianze e informazioni affidabili, ma con una lunga storia di malintesi e stereotipi. Con questo libro, le edizioni Fahrenheit 451 propongono una antologia di racconti che funziona come una tessera di un mosaico che sappiamo interminabile, ma che continua ad affascinarci .Una raccolta che è un itinerario in un territorio dell’immaginario attraverso sentieri conosciuti e spazi meno consueti: dalla geografia infinita di una megalopoli alla frontiera del nord, ma anche spazi del quotidiano, abitati da violenza inspiegabile e da lampi di passioni e di sentimenti amorosi. Una antologia che si propone dunque come un inventario di passioni contemporanee, raccontate con una straordinaria varietà di toni e di soluzioni narrative,che di certo sorprenderanno i lettori: dalle 83 novelas fulminanti di Alberto Chimal alle micro narrazione di Francisco Hinojosa, dall’ironia e il dark humor di Juan Villoro all’intimismo di Rosa Beltràn, solo per dire alcuni.

Benessere e cura attraverso il cibo, Coessenza edizioni

 

“Scegliere il cibo più genuino possibile, optare per le combinazioni alimentari più corrette sono gesti che fanno parte di quel programma vasto e delizioso che è imparare a mangiare meglio. Un programma da cui, per l’appunto, dipende la nostra salute ma anche la salute del pianeta e della nostra economia, così che sarebbe opportuno dedicare molto più tempo e spazio alle scelte che riguardano il nostro regime alimentare. […] Nessun dubbio, dunque, che questo bel volume incroci a più riprese le esigenze di tutti coloro che amano la buona tavola e la buona vita. L’approccio consapevole alla produzione e al consumo del cibo, la lotta allo spreco, la valorizzazione del buono, del pulito e del giusto si declinano anche attraverso la riappropriazione della cultura gastronomica del territorio, per riscoprire le eccellenze alimentari che vivono (a volte a fatica) accanto a noi, e mediante l’acquisizione delle conoscenze nutrizionali indispensabili per impostare un regime alimentare sano e corretto”.

Nicola Fiorita – Presidente Slow Food Calabria

Il libro si articola in tre parti legate tra di loro dal filo comune che lega la produzione ed il consumo del buon cibo alla conoscenza delle qualità nutrizionali dei cibi presenti sulle nostre tavole, indispensabili per la scelta di un corretto regime alimentare e, più in generale, di uno stile di vita sicuramente più sano. Nella prima parte viene rappresentata una storia dei cibi e dell’alimentazione umana attraverso un sintetico excursus dalla preistoria ai giorni nostri, nella seconda una illustrazione degli alimenti e delle loro proprietà nutrizionali, con l’indicazione puntuale delle combinazioni alimentari da applicare o da evitare e, infine, nella terza parte vengono riportate ricette utili al conseguimento, senza sacrificio e privazione, di un soddisfacente stato di benessere.

 

“Questo libro è una storia d’amore, un salmo, una messa nera, un monumento, una satira, una preghiera, uno strillo, una mappa per attraversare luoghi selvaggi, uno scherzo, un insulto di cattivo gusto, un’allucinazione, una noia, uno sfoggio irrilevante di virtuosismo malato; in breve, una sgradevole epopea religiosa di incomparabile bellezza.”

Beautiful Losers è il secondo e finora ultimo romanzo di Leonard Cohen; fu scritto sull’isola greca di Hydra nell’estate del 1965, quando Cohen, già affermato poeta e autore di un romanzo d’esordio lodato dalla critica, attraversava il tormentato periodo di crisi spirituale che si sarebbe concluso di lì a poco con l’inizio della sua trionfale carriera di cantautore. Il romanzo ruota attorno a tre personaggi – il narratore, sua moglie defunta e un suo amico – coinvolti in un triangolo amoroso e ossessionati dalla figura di una santa pellerossa vissuta nel Canada del Seicento; più che seguire una trama lineare, si sviluppa come un flusso di coscienza o una serie di illuminazioni, mescolando i temi che saranno cari al Cohen musicista: la religione, il misticismo, l’eros, la critica alla società contemporanea. Accolto con un misto di scandalo e ammirazione dalla critica ufficiale, che lo paragonò subito alle opere di Joyce, Burroughs ed Henry Miller, amato da Lou Reed e dagli ambienti della controcultura americana, Beautiful Losers resta uno dei migliori esempi della prosa più visionaria e psichedelica degli anni Sessanta.

Domenica 13 NdA sul Naviglio pavese a Milano!

 

DOMENICA 13 LUGLIO 2014 NdA @ NAVIGLIO PAVESE FIERO DEI LIBRI

La rassegna “Naviglio Pavese-FIERO del LIBRO - Distretto del Jazz” è costituita da una serie di eventi letterari che mirano a ridare vita ad un luogo storico e fondante per Milano come il Naviglio Pavese, già ricco di reperti artistico-monumentali e ulteriormente valorizzato dalle iniziative culturali. Ci saranno incontri con gli autori di libri che spaziano dalla poesia, alla musica, al fumetto, alla fotografia fino alla storia e cultura locale, reading e presentazioni di nuovi saggi. A tutto ciò si uniscono gli spettacoli musicali del “Distretto del jazz” con band che suoneranno lungo le sponde del Naviglio Pavese in due turni (dalle 12.00 alle 13,30 e dalle 18.30 alle 20.00) e l’accoglienza dei numerosi locali della zona.

Qui di seguito il programma e qui potete seguirci su facebook

 

Shockdom

Aeon vol.1

Vianello Angela

Italia, al giorno d’oggi. Due ragazzi normali: Davide e Giada. In che modo possono essere collegati ad una razza aliena arrivata sulla terra migliaia di anni fa? Due storie apparentemente diverse, separate da eoni. Inizia così il primo capitolo della saga di AEON, basato sugli antichi scritti del Libro di Enoch. Parte di questo sapere, caduto nelle mani sbagliate e custodito sulla terra da una cerchia di uomini malvagi, viene usato per governare i terrestri e tenerli sotto controllo. Davide e Giada, guidati da un comune senso di disagio nei confronti della società in cui vivono, si muoveranno alla ricerca di risposte e alla fatale scoperta del loro, del nostro, passato. C’è in atto una cospirazione ed è necessaria una svolta. L’umanità deve reimpadronirsi della sua antica conoscenza, per tornare libera. Dopo il grande successo su Facebook finalmente Shockdom porta su carta il primo volume della serie che ha appassionato migliaia di lettori!

 

€ 12,00

€ 10,20 (-15%)

 

Del Vecchio Editore

Quasi mai

D. Sada

La Seconda Guerra Mondiale è appena finita e Demetrio Sordo, un giovane agronomo di inconsistenti ambizioni è preso da una novità: il sesso a pagamento nei bordelli. Proprio in uno di questi, sviluppa una passione per Mireya: è lei l’unica prostituta che desidera, e per averla ogni giorno pagherà una tariffa extra e sarà costretto a chiedere un aumento di stipendio. In breve la sua vita sembra esaurirsi in questa relazione fisica. Ma quando la madre lo costringe ad accompagnarla a un matrimonio di famiglia, Demetrio conosce il suo “vero” amore: Renata dagli occhi verdi. Un amore che nasce in un giro di valzer e cresce tra le righe di lunghe e caste lettere che i due si scambiano, per un periodo che sembra infinito. Le volute barocche del linguaggio di Sada modellano le descrizioni puramente carnali dell’essere amato, accentuando l’ironia della narrazione, e la commedia di maniera e corteggiamento si spinge verso la farsa: Mireya mente a Demetrio sostenendo di essere incinta, lui la abbandona su un treno; Renata, guidata dalla madre, non gli si concede per tenerlo legato a sé. Ma perché le due donne desiderano Demetrio? È poco simpatico, non particolarmente intelligente, continuamente in bilico sulle proprie voluttà, e mentendo salta da una decisione sbagliata a un’altra. Uno spaccato della vita messicana degli anni Quaranta, con le sue ipocrisie di matrice cattolica e l’impostazione provinciale della quotidianità, in cui la forma è più importante della sostanza.

 

€ 16,50

€ 14,03 (-15%)

 

001 Edizioni

Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio?

Kago Shintaro

Uno dei più rivoluzionari autori giapponesi, colonna portante del magazine internazionale VICE arriva per la prima volta in Italia con storie che rispetto al titolo del volume travolgeranno le vostre convinzioni sul fumetto giapponese. Hikari è orgogliosa di presentare uno dei grandi maestri del manga moderno: Shintaro Kago. Un autore rivoluzionario con storie che superano ogni limite e che riescono a rompere gli schemi mentali e culturali nel suo paese e nel mondo intero. Il primo manga pubblicato in Italia con un titolo lunghissimo è una raccolta di ben 27 storie brevi che metteranno a dura prova il vostro cervello e il vostro stomaco, con in più una sezione di 20 pagine a colori con 20 storie di una pagina. Una vera epifania del segno grafico e dell’inventiva dell’autore giapponese. Artista conosciuto internazionalmente per le sue incursioni grafiche sulla rivista internazionale VICE, Shintaro Kago è uno straordinario protagonista del movimento ero- guro: un genere per adulti che si caratterizza per gli eccessi di sangue, violenza, sesso e fluidi corporei e che gioca su uno humour disorientante, toccando anche temi come la necrofilia. Shintaro Kago è uno sperimentatore, ogni tavola trabocca di originalità espressive, una ricerca continua per definire il manga del futuro. Un autore che si affianca a maestri riconosciuti del calibro di Shuehiro Maruo o Hideshi Hino che solo la follia e la visionarietà di Hikari è riuscito a portare in Italia.

 

€ 18,00

€ 15,30 (-15%)