Qualche anticipazione da NdA prima di andare in vacanza

La bella stagione ha portato per NdA moltissime novità, che condurranno nei prossimi mesi a importanti cambiamenti. Ci prepariamo a un autunno pieno di sorprese, che saremo felici di condividere con chi collabora con noi e ci segue con fiducia. Contro la crisi NdA mantiene la posizione conquistata in questi anni e si avvia a una differenziazione maggiore della propria offerta: libri, con tante significative uscite, ebook, ma anche gadget, magliette e altro ancora.
Quest’anno si festeggiano anche i dieci anni delle librerie Interno4, con la bellissima mostra curata da Alberto Corradi che sta percorrendo l’Italia in lungo e in largo. Dopo Rimini, Palermo e Sassari, nei prossimi mesi sarà anche a Siena, Lecce, Bologna, Milano e Bari.

 

 

RIMINI
Con la sua ultimissima pubblicazione, Riviera Club Culture, la casa editrice NdA Press ribadisce il forte legame con la sua città. Fin dall’inizio la linea editoriale di NdA Press ha avuto un occhio di riguardo per Rimini e per la sua storia, soprattutto per quella più recente, cercando di svelare anche gli aspetti meno conosciuti e più lontani dai luoghi comuni che la vorrebbero dedita solo all’industria del turismo e del divertimento.

Dal 1968 agli anni Settanta
Il film documentario Isola delle Rose di Cinematica, accompagnato dal libro omonimo, non solo racconta la vicenda della micronazione proclamata dall’ingegnere bolognese Giorgio Rosa nel 1968 al largo di Rimini, ma indaga anche il clima di un’epoca: la Rimini e la riviera romagnola degli anni Sessanta e del turismo di massa, l’Italia che sta vivendo le turbolenze del Sessantotto, il mondo spaccato in due dalla Guerra fredda. Il film documentario è diretto da Stefano Bisulli e Roberto Naccari e scritto dai due registi con Giuseppe Musilli e Vulmaro Doronzo. Le musiche originali sono di Marco Mantovani. Accompagna il dvd un libro di ottanta pagine sulla storia dell’Isola delle Rose scritto dal giornalista Giuseppe Musilli.

Gli anni Ottanta e Novanta
Il libro Rimini Nera di Roberto Sapio svela una faccia inaspettata della città, quella più oscura e sospetta a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, attraverso i racconti e le emozioni di un pubblico ministero, magistrato, che non ha dimenticato: le bionde valchirie, il mercato delle droghe, le tossicodipendenze, la Uno bianca, la cronaca nera. Quindici storie, i ricordi di una vita fa: processi, discorsi, conferenze, scritti per giornali. Echi di cose che furono e che sono rimaste, nella mente e nell’anima. E tutto ciò per arrivare alle domande cruciali: siamo cambiati? È cambiata la città?

Il libro Riviera Club Culture di Pierfrancesco Pacoda racconta l’affermazione e la sorprendente ascesa di Rimini come capitale del nightclubbing e punto di riferimento della cultura giovanile. C’è stato un periodo, tra gli anni Ottanta e i Novanta, durante il quale la metropoli balneare estesa tra Rimini e Gabicce è stata anche il centro d’Europa, il cuore di un fermento sociale, musicale e culturale senza precedenti proprio grazie alla creatività di alcune brillanti menti riminesi (d’origine o d’adozione). Una dimensione internazionale che supera, e di molto, il banale cliché di Rimini come “divertimentificio” d’Italia.

 

 

INNOVAZIONE E ALTRI PRODOTTI
Come anticipato qualche settimana fa, NdA si prepara a entrare con forza nel mercato digitale, lanciando alla fine dell’estate gli ebook del proprio marchio editoriale NdA Press e proponendosi come “aggregatore” per gli editori. A essi offrirà la possibilità di intraprendere quest’avventura, entrando con un catalogo unico che permetterà di fare massa critica e assumere da subito un posto di primo piano in un contesto affollato e non ancora definito come quello elettronico.

Nel frattempo diventa sempre più ricco il catalogo NdA dei prodotti non editoriali: shopper, gadget (magneti, cover iPhone ecc.), t-shirt Interno4 e Prof. Bad Trip, felpe e t-shirt OutOfPrints importate in esclusiva da New York e tanto altro ancora. La linea NdA Merchandising offrirà una gamma di prodotti di alta qualità sempre più ampia.

 

ANTICIPAZIONI
I prossimi mesi saranno densi di avvenimenti per la grande famiglia NdA: nuovi spazi, tanti appuntamenti, interessanti novità editoriali e ristampe imperdibili.

Una nuova libreria a Milano
La libreria ShaKe Interno4 di Milano si appresta a lasciare la mitica sede di viale Bligny 42 per trasferirsi in un nuovo spazio, più ampio e centrale, in un punto estremamente significativo per la sua storia. Seguiteci anche dalla spiaggia, nelle prossime settimane ne saprete di più.

Appuntamenti
Dopo due mesi pieni di festival e appuntamenti (Miami e Carroponte a Milano, Sherwood a Padova, Santarcangelo Festival ecc.), NdA non si ferma nemmeno ad agosto.
Dal 10 al 19 agosto troverete i nostri libri a FestAmbiente di Rispescia (Grosseto).
Dal 24 agosto, per due settimane, troverete una libreria targata NdA anche al festival No Dal Molin di Vicenza.
Dal 19 al 23 settembre saremo invece a Venezia2012, la terza conferenza internazionale su Decrescita, Ecosostenibilità e Giustizia Sociale. In quell’occasione presenteremo Dizionario dell’estinzione di Giuliano Cannata (NdA Press).
Dal 28 al 30 settembre saremo invece al Supersound di Faenza, il festival organizzato dal MEI per sostenere le giovani band e la musica indipendente. Oltre a partecipare con la nostra fortissima squadra di calcetto al Mundialito antirazzista, presenteremo il libro Riviera Club Culture di Pierfrancesco Pacoda e un’anteprima in esclusiva del libro Un concerto da Manuale. Soluzioni semplici per organizzare spettacoli di Andrea Pontiroli (NdA Press).
A fine novembre saremo al Medimex-MEI di Bari, appuntamento che ci regala ogni anno molte soddisfazioni (nel 2011 The New Rockstar Philosophy ha conquistato il premio come Miglior libro indie dell’anno).

Novità e ristampe
Sul versante editoriale, oltre alle novità già citate, NdA Press proporrà nei mesi autunnali altri due titoli importantissimi.
Il primo è un libro fondamentale per la storia della fotografia contemporanea: Dio non esiste, la fotografia sì! di Pino Bertelli e Ando Gilardi (scomparso da pochi mesi). Un pamphlet ironico e pungente contro la riduzione della fotografia a squallido mercimonio e mera rappresentazione della società dello spettacolo.
Il 22 luglio scorso NdA Press ha promosso insieme alla Fototeca storica nazionale Ando Gilardi il manifesto dei comunAndi.
L’altro libro, invece, ripercorre le vicende dell’arte urbana italiana e racconta “i muri” dal 1986 a oggi attraverso il racconto, i ricordi e gli aneddoti della pioniera del writing e della street art italiana con l’oca Pea Brain, Monica Cuoghi (Cuoghi Corsello).

 

Dalla ShaKe Edizioni, punto di riferimento per la cultura underground italiana, arriveranno la ristampa di Silenzio di John Cage, arricchita in occasione del centenario della nascita del compositore dall’introduzione di Oderso Rubini, e due novità imperdibili: La Bibbia degli hacker. Il meglio della mitica rivista americana 2600 a cura di Emmanuel Goldstein (collana Cyberpunk) e Droghe tribali di Giorgio Samorini (collana Underground).

 

DAGLI EDITORI IN ESCLUSIVA
Un ventaglio di novità e sorprese anche dagli editori in distribuzione esclusiva NdA.
Fra le altre, è in arrivo anche L’Eternauta Il Ritorno di Oesterheld e Solano per 001 Edizioni (L’Eternauta è stato il fumetto più venduto del 2011).

Tags: , , ,