INTERNO4 RIPARTE!

Il progetto di Librerie indipendenti nato nel 2002 su iniziativa di NdA (www.ndanet.it) riparte.

Nel momento di massima crisi per tutto il comparto editoriale, in un periodo di trasformazione traumatica che sta facendo piazza pulita di metodi e luoghi del commercio librario, NdA riparte dalle librerie indipendenti storiche, le prime ad essere colpite e falcidiate dalla crisi in corso.

Milano, Pesaro, Roma e poi tutto il resto d’Italia sono le prime piazze in cui porteremo, ancora, il progetto Interno4. In soccorso e a sostegno di tutti quelle librerie che hanno segnato profondamente la formazione di tutti noi e che oggi rischiano di chiudere sotto i colpi di un cambiamento che molti chiamano crisi per farlo pagare, sempre e prima, ai più piccoli e ai più indipendenti.

Insieme Fuori dal Fango è il marchio che ci contraddistingue da circa un anno, da quando il fango fisico ha inondato la nostra sede di Rimini, drammatizzando una situazione che già drammatica per noi era.
Ma stiamo cercando di resistere e cerchiamo e speriamo di farlo, unendo a noi editori, librai, lettori e quanti ci vorranno accompagnare nel percorso di ridefinizione e salvaguardia dell’unica realtà distributiva nazionale presente sul mercato, specializzata e indipendente.
Senza nostalgia del passato, consci dei propri limiti e della situazione generale, con le giuste differenziazioni e strategie che non disdegnano le alleanze anche con i grandi gruppi, ma determinati a mantenere inalterato il senso di indipendenza e qualità!

Si ricomincia, anche da qui, dalle librerie.

Signori e signori ecco a voi il comunicato di apertura della nuova e storica Libreria Il Catalogo-Interno4 Pesaro.

“La libreria Il Catalogo nasce alla fine degli anni novanta a Pesaro. L’idea e i progetti della libreria sono di Giovanni Trengia e Alessandra Mondini. In tutti questi anni gli amici che hanno collaborato con generosità al rinnovamento e al rinvigorimento dell’idea “Il Catalogo” sono stati tanti, tutti da ringraziare col cuore.

Lo spazio della libreria è suggestivo, aperto su più stanze, con muri di pietra a vista, archi in mattoni, travi di legno secolari, un piano inferiore con un piccolo pozzo del XVIII secolo. Tutto l’arredamento della libreria si adatta a questa bella struttura.

La combinazione di elementi e moduli di ferro, legno e pietra conferisce un effetto di grande calore agli interni, riproducendo un ambiente familiare soprattutto negli spazi dedicati all’incontro e alla sosta in libreria. “Il Catalogo” si trova peraltro in una delle più affascinanti strade secondarie del centro storico di Pesaro: via Castelfidardo, nel cuore del ghetto ebraico.

La forza della libreria sta in una scelta molto ampia dei libri: dalle novità ai libri usati e ai fuori catalogo. Inoltre, lo spazio organizza incontri, seminari e presentazioni ed è strutturato per ospitare l’esposizione di piccole mostre e rassegne fotografiche. Una intera parete è stata dedicata all’esposizione di tele e cornici.

Giovanni e Alessandra pur tra mille difficoltà hanno sempre dato l’anima per questo difficile e bellissimo lavoro di librai. Scovare libri importanti e ricercati è la loro attività principale insieme a quella di saper informare in modo competente tutti i clienti della libreria.

Nel corso degli anni la libreria “Il Catalogo” ha anche aggiornato i propri sistemi di lavoro dotandosi di un proprio sito internet e utilizzando i social network come canale aggiuntivo di informazioni.

Giovanni e Alessandra sono contenti di fare questo lavoro.
Vi aspettano in libreria per fare assieme tante cose.”