Tutte le novità di inizio febbraio!
  Scopri i libri più discussi della settimana in distribuzione NdA!




Disponibile in libreria dal 12 Febbraio!!!
In distribuzione esclusiva NdA il quarto volume della fortunatissima collana Humana Civilitas! 

 

Le fabbriche di bene: “La nuova economia che immaginiamo contribuisce al progresso materiale e accompagna l’individuo mentre perfeziona la propria personalità e le proprie vocazioni. E tuttavia non impedisce di volgere l’animo verso una meta più alta, non un fine individuale o un profitto personale, ma un contributo alla vita di tutti sul cammino della civiltà.”

Cinque scritti di Adriano Olivetti per riflettere su altrettanti temi fondamentali nella discussione politica e culturale attuale, presentati da alcune tra le voci più autorevoli del panorama culturale italiano, per permettere ai testi originali di liberare la loro straordinaria modernità.

Ecco due contributi utili ad introdurre la lettura:

> Nostalgia di futuro di Davide Zanichelli 

> Utopie di Adriano Olivetti, Giovanni Giudici 

BAM, il jazz oggi a New York: il libro bussola sul jazz contemporaneo!

«BAM appre porte, alcune le socchiude invitando a spalancarle e si pome come un’ineccepibile punto della situazione (ma anche utile guida) della scena newyorchese e del forte impatto che questa ha nel mondo. IMPERDIBILE» sul «MUCCHIO SELVAGGIO»

«Ottimo come introduzione alla scena e alle tematiche e consigliatissimo anche a chi non ne mastica» su «RUMORE»

“Che siate o meno appassionati di jazz o di quel che è divenuto oggi, il libro di Gaeta è la migliore guida per esplorare questo mondo, annotare i nomi dei suoi protagonisti e come ha fatto lui trascorrere intere notti tra i locali di New York ad ascoltarne la musica”. su GQ 

BAM, il jazz oggi a New York di Nicola Gaeta vi aspetta qui:

- venerdì 14 febbraio ore 20.00 Altamura presso laFeltrinelli point con Gianluigi Trevisi;

- domenica 16 febbraio ore 12.00 a Milano presso Eppol con Luca Conti;

- venerdì 21 febbraio a San Severo ore 21.00 con Fiorenza Gherardi De Candei per la rassegna San Severo Jazz Winter;

- giovedì 27 febbraio a Firenze presso IBS.it con Fabio Morgera e Enzo Boddi;

- mercoledì 5 marzo a Piacenza ore 19.00 presso la libreria Fahrenheit 451 con Seba Pezzani;

- venerdì 7 marzo presso la libreria IBS.it bookshop Roma ore 19.00 con Emanuele Cisi e Mario Gamba


Buon compleanno a William Burroughs!

Cento anni fa (il 5 febbraio 1914) nasceva William Seward Burroughs. Scrittore, alchimista delle parole, talent, visionario, maestro intergenerazionale, istigatore di futuri e possibilità. Per il suo centenario vi riproponiamo un classico della Shake a lui dedicato. Interviste inedite in Italia, saggi di approfondimento, alcuni capitoli introvabili dei suoi romanzi perché mai inclusi nelle edizioni definitive e decine di bellissime fotografie che lo ritraggono con personaggi che hanno segnato il nostro tempo: Timothy Leary, Abbie Hoffman, David Cronenberg, Allen Ginsberg, Gregory Corso.

> Da leggere con Racconti di gloria beatnik: la saga di Sam Thomas, giovane poeta che arriva al Greenwich Village in cerca di fama, fortuna, verità, bellezza, libertà, sesso sfrenato e abbandono. Trentadue racconti di Ed Sanders che ha registrato la vita e i tempi di Sam Thomas e dei suoi amici, amanti, idoli, rivali e vicini di casa nel Lower East Side di New York.


Intervista e recensioni di uno dei libri più discussi del momento!

Francesco Vignarca intervistato a “Presa diretta” parla del suo libro “F35 l’aereo più pazzo del mondo”.
 

> Francesco Vignarca a Presa Diretta | “Taglia le ali alle armi”

> Toni De Marchi su Il fatto quotidiano 

> Booktrailer

> Intervista su fanpage
 

Il libro: “Gli F-35 sono diventati il simbolo delle spese militari folli del nostro Paese. 14 miliardi di euro per comprare novanta cacciabombardieri d’attacco. Partendo dalla fabbrica di Cameri, in provincia di Novara, il libro smaschera tutte le bugie sfoderate finora. Si è detto che non è possibile uscire dal programma a causa delle penali. Falso: non dobbiamo pagare nessuna penale. Si è detto che i caccia avranno un ritorno economico superiore all’investimento. Falso: il ritorno economico non supererà il 20%. Si è detto che potrebbero creare più di 10 mila posti di lavoro. Falso: ne nasceranno al massimo 600. Si è detto che nessun Paese è uscito dal programma. Falso anche questo: Canada, Olanda e Australia hanno rinviato, sospeso o posto dure condizioni al programma. Serve altro?”

 


Tantissime recensioni e interviste del libro del giornalista Francesco De Palo, uscito per Albeggi editore. Una fotografia della Grecia tra scandali e degrado sociale, accanto a storie d’onore e di coraggio di ieri e di oggi.

Storie passate e presenti di rinascita e rivincita, belle, avvincenti e propositive, accanto alla fotografia attuale della situazione del Paese. Per dare un calcio alla rassegnazione che ovunque chiude menti e annacqua le idee.

Vai alla scheda con recensioni e libro

Interno4 riparte!!! Il progetto di Librerie indipendenti nato nel 2002 su iniziativa di NdA (www.ndanet.it) riparte.

Nel momento di massima crisi per tutto il comparto editoriale, in un periodo di trasformazione traumatica che sta facendo piazza pulita di metodi e luoghi del commercio librario, NdA riparte dalle librerie indipendenti storiche, le prime ad essere colpite e falcidiate dalla crisi in corso.

Milano, Pesaro, Roma e poi tutto il resto d’Italia sono le prime piazze in cui porteremo, ancora, il progetto Interno4. In soccorso e a sostegno di tutti quelle librerie che hanno segnato profondamente la formazione di tutti noi e che oggi rischiano di chiudere sotto i colpi di un cambiamento che molti chiamano crisi per farlo pagare, sempre e prima, ai più piccoli e ai più indipendenti.

Insieme Fuori dal Fango è il marchio che ci contraddistingue da circa un anno, da quando il fango fisico ha inondato la nostra sede di Rimini, drammatizzando una situazione che già drammatica per noi era.

Ma stiamo cercando di resistere e cerchiamo e speriamo di farlo, unendo a noi editori, librai, lettori e quanti ci vorranno accompagnare nel percorso di ridefinizione e salvaguardia dell’unica realtà distributiva nazionale presente sul mercato, specializzata e indipendente.

Senza nostalgia del passato, consci dei propri limiti e della situazione generale, con le giuste differenziazioni e strategie che non disdegnano le alleanze anche con i grandi gruppi, ma determinati a mantenere inalterato il senso di indipendenza e qualità!

Si ricomincia, anche da qui, dalle librerie.

Signori e signori ecco a voi il comunicato per l’apertura della nuova e storica Libreria Il Catalogo-Interno4 Pesaro.


Al via il tour di presentazione in Emilia-romagna di “Chi se ne frega della musica?” di Enrico Deregibus

Il libro di Enrico Deregibus “Chi se ne frega della musica? – Percorsi nella musica in Italia in compagnia di Gianluca Morozzi” (NdA Press) arriva in Emilia-Romagna con tre appuntamenti:

9 febbraio alle 17 ad Argenta (FE) al Centro culturale Mercato con Roberto Simoni e interventi musicali di Icio Caravita e Massimo Germini;

10 febbraio alle 21 a Faenza (RA) all’Osteria della Sghisa con Giordano Sangiorgi, Massimo Roccaforte e gli interventi musicali di Elisa Genghini e Anna Luppi;

11 febbraio alle 18.30 a Bologna presso Modoinfoshop con Claudio Lolli, Gianluca Morozzi, Massimo Roccaforte e gli interventi musicali di Mirco Menna.

“Chi se ne frega della musica?” è una ricognizione, anche ironica, con originali trovate linguistico- giornalistiche, sulla musica di oggi in Italia attraverso una serie di squarci su artisti, dischi, festival, concerti, addetti ai lavori degli ultimi 20 anni (con qualche puntata anche nel passato). Il tutto partendo da alcune domande: si possono mettere in gioco venti anni e più di musica in Italia? Senza paletti di generi, senza soggezioni, senza tifoserie? Con ironia e affetto? Ci ha provato Enrico Deregibus, uno dei più apprezzati giornalisti musicali italiani, che guida il lettore attraverso un percorso in compagnia dello scrittore Gianluca Morozzi, in un inedito e originale controcanto di storie e parole. Il risultato è un puzzle variopinto, composto da molti pezzi che ci si può divertire a mettere insieme a proprio piacimento.

Gli estratti di alcune recensioni


Round Robin

Ruby. Sesso e potere ad Arcore

G. Barbacetto, M. D’Alessandro, L. Ferrara

Il giornalista Gianni Barbacetto, autore del primo scoop sul “caso Ruby”, racconta i fatti e le indagini di un vero e proprio tsunami, giudiziario e non solo, che ha segnato la fine di un’epoca, il declino di Berlusconi e del berlusconismo.

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)


Round Robin

Cattive acque

C. Ruggiero

Siamo sul fiume Sacco, uno dei corsi d’acqua più inquinati d’Italia. Il paesaggio adesso è segnato da lunghe colate di cemento, distese di capannoni e discariche di rifiuti interrati. E la gente, da queste parti, si ammala troppo spesso. E muore. Il libro racconta la storia di una terra violentata e abbandonata

€ 12,00

€ 10,20 (-15%)


ShaKe Edizioni

William S. Burroughs brion gysin

Aa Vv

“Un genio: l’unico scrittore veramente geniale dell’ultimo dopoguerra”. Così trent’anni fa Burroughs veniva definito da Norman Mailer. Dopo aver ispirato tutte le correnti artistiche d’avanguardia, dal punk al postmodernismo, cresce finalmente una devota attenzione nei confronti dell’incredibile attività artistica di W.S. Burroughs. 

€ 17,00

€ 14,45 (-15%)