Ciao Freak, Darwin Day e laicità, Alan Moore, mafie e veleni


 

La biografia di Alan Moore… a fumetti!

Super uscita 001 Edizioni per questa settimana: una biografia per immagini di Alan Moore autore di Watchmen e V for Vendetta

Qualche estratto da un’intervista all’autore Gary Spencer Millidge:

Che cosa potranno trovare di interessante nel libro i fan di lunga data di Moore? E il pubblico dei fumetti generale? O un lettore “comune”, forse attratto dal nome di Moore conosciuto per i successi cinematografici delle sue opere?

Oltre a fornire la biografia più accurata e completa di Moore fino ad oggi, nel libro c’è una grande quantità di materiale raro e mai pubblicato in precedenza. Per esempio una riproduzione tratta del chiacchierato libro “Big Numbers”, molte fotografie di famiglia, alcuni schizzi da taccuini personali di Moore (da From Hell e Lost Girls) e alcuni script non illustrati di un episodio di V for Vendetta, sketch mai visti di Captain Britain, Watchmen e molto altro.

C’è anche una timeline e una bibliografia di tutte le opere di Moore.

Qual è stato il coinvolgimento di Alan Moore in tutto il progetto? Si sa che Moore ha una rigida etica legata alle sue opere e alla sua persona…

Penso che davvero si sia fidato… per questo libro, voglio dire …

Alan Moore mi ha dato la sua massima collaborazione nella produzione, rendendosi disponibile per le interviste sia di persona sia per telefono, ha fornito le fotografie, taccuini e registrazioni audio, inoltre, ha controllato tutto il manoscritto e si è assicurato che tutto fosse descritto con precisione.

Da avere!!!

 

Tutti i libri sulla Bologna punk e Underground!

In omaggio al compianto Freak Antoni, storico leader degli Skiantos, agitatore culturale e protagonista del movimento sviluppatosi in tutta Italia e a Bologna in particolare nel 1977, vi proponiamo una selezione dei nostri titoli che parlano del fermento di quella fenomenale e unica scena politica e culturale che fu alla base della carriera artistica di Freak. Eccovi “Bologna in movimento!!”

 

La mafia ti uccide!!

Tutti i migliori libri in distribuzione NdA su mafie e veleni, alcuni dei quali stanno facendo notizia proprio in questi giorni. In particolare il bellissimo libro “Il golfo dei veleni” edito da Cut Up edizioni e nuovo caso editoriale. L’autrice è Sondra Coggio che racconta una storia devastante di traffico e occultamento di rifiuti tossici e radio attivi.

Cosa unisce La Spezia alla Campania, alla Terra dei Fuochi? il traffico e l’occultamento di rifiuti tossici e radio attivi. “Un giro tortuoso e illecito che ha ricadute continue sul presente, nelle centinaia di morti per tumore nelle zone impregnate da sostanze nocive. Una rete di produzione, trasporto e smaltimento che ha interessato il Nord, il Sud, l’Italia, l’intera Europa e non solo, e che ha avuto come crocevia dei veleni proprio La Spezia.” Per anni e anni tonnellate di sostanze nocive sono state scaricate nel nostro mare, ammassate sotto alle nostre colline.

Sondra Coggio, giornalista per il Secolo XIX, spezzina, ci racconta questa storia partendo dalla figura di un eroe, il capitano di corvetta Natale De Grazia che Il 13 dicembre 1995, mentre indagava sulle navi dei veleni e sui traffici illeciti dei rifiuti nel porto di La Spezia, si ritrovò a morire per strada, a torso nudo sotto la pioggia, dopo aver consumato un pasto in un autogrill della Salerno – Reggio Calabria. Per diciotto anni, si è parlato di “morte naturale” fino alla desecretazione degli atti che ne attesta, invece, l’omicidio.

Il libro è stato protagonista questa settimana a “Presa diretta”, clicca qui per vedere l’estratto della trasmissione.

Qui invece la rassegna stampa completa del libro con le principali recensioni

 

Darwinismo e laicità, un percorso per il Darwin Day!

Un percorso di lettura in occasione del Darwin day 2014: tra evoluzione delle specie e laicità una ricca scelta di testi degli editori in distribuzione NdA: Neo, Nessun Dogma, Edizioni dell’asino e altre perle, preparatevi ad evolvere!

 

001 Edizioni

Alan Moore: Biographic

In occasione del 60esimo compleanno di Alan Moore, Gary Spencer Millidge (Strangehaven, Alan Moore: Ritratto di uno straordinario gentleman, Alan Moore: Stoyteller) realizza un originale “biographic” - una biografia per immagini - che racconta la vita e le opere dell’autore di Watchmen e V for Vendetta.

€ 14,50

€ 12,33 (-15%)

 

Minimum Fax

Gesù lava più bianco

La nuova edizione aggiornata di un cult-book tradotto in 11 paesi. In questo tour de force documentatissimo e irriverente sulla storia della comunicazione pubblicitaria nella Chiesa cattolica, Ballardini decostruisce senza falsi ossequi la dottrina, la ritualità, la teologia, l’architettura, l’evangelizzazione nei loro elementi propagandistici

€ 10,00

€ 8,50 (-15%)

 

Edizioni di Comunità

Le fabbriche di bene

A. Olivetti

Due discorsi di Adriano Olivetti che si rivolgono prima ai lavoratori Olivetti di Ivrea, interrogandosi in un linguaggio straordinariamente partecipato su quale debba essere il senso profondo del lavoro umano, affrontando poi, nel secondo discorso che compone il volume, le forme e i modi per rendere la fabbrica un bene di tutta la comunit

€ 6,00

€ 5,10 (-15%)

 

Marcos y Marcos

La fabbrica della speranza

Anand è un uomo che fa. Come un pioniere, si è aperto la strada in una terra ostile – lo stato indiano somiglia al nostro, invadente e dispotico quando chiede, inesistente quando serve – e intravede finalmente l’orizzonte: la sua è una fabbrica modello, pronta a decollare sul mercato internazionale.

€ 17,00

€ 14,45 (-15%)

 

ShaKe Edizioni

Inascoltable

Skiantos

1,2,6,9 è l’inizio di tutto: del rock italiano, del punk, del demenziale, di questo disco che in qualche modo è stato un disco sperimentale, quindi innovativo, come direbbe qualcuno: “E stato registrato in una notte e mixato la mattina del giorno dopo.

€ 16,00

€ 13,60 (-15%)

 

ShaKe Edizioni

Il popolo del blues n.e.

A.Baraka(Leroi Jones)

Il popolo del blues è il classico per eccellenza sulla musica afroamericana. Scritto a metà degli anni sessanta analizza con rigore e passione l’inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l’emancipazione e i diritti civili.

€ 16,00

€ 13,60 (-15%)