Le novità della terza settimana di Febbraio!
 




Disponibile in libreria il nuovo libro di Guido Viale! 

 

In un’unica edizione aggiornata nove anni di riflessioni e analisi sui tempi moderni. In un’unica edizione aggiornata nove anni di riflessioni e analisi sui tempi moderni. Questo volume contiene i testi integrali di due libri pubblicati da NdA Press rispettivamente nel 2009 e nel 2011 e che non era più possibile trovare in libreria perché esauriti, oltre a un mio contributo a un libro collettaneo pubblicato nel 2013. Insieme questi testi raccolgono una serie di articoli, di note e di interventi, debitamente rimaneggiati per dare un filo conduttore al discorso, scritti in gran parte tra il 2006 e il 2013 (ma alcuni anche prima). Vai al libro!

“Si può fare” SU LEFT

Clicca e leggi gli articoli dal blog di Guido viale:

Che fare quando il padrone di un’azienda decide di chiuderla, o di trasferirla all’estero per pagare meno tasse, o per pagare meno gli operai, o per poter inquinare l’ambiente senza tante storie?

E’ necessaria la rinegoziazione dei vincoli finanziari, la conversione ecologica, la riterritorializzazione delle produzioni e il federalismo municipale che si possono dunque saldare in un processo comune che ha il suo perno nella trasformazione delle produzioni e dei servizi essenziali in “beni comuni”.

 


L’atlante dei centri sociali italiani!!!

Oggetto di curiosità giovanile e insieme fonte di studio e polemiche, la galassia dei centri sociali italiani è un fenomeno complesso e in costante divenire, spesso al centro della cronaca nazionale e locale.

Questa guida a fumetti offre i cenni storici fondamentali e le coordinate territoriali principali per potersi orientare tra le diverse realtà autogestite, con interviste a militanti e portavoce. Padova, Venezia, Treviso, Roma, Napoli, Jesi, Milano, Bologna e Rimini, per un viaggio in compagnia di un militante diventato papà e con una galleria di immagini curata da Sherwood Foto per conoscere più da vicino una fra le realtà più dinamiche e discusse della società alternativa italiana.

Prefazione a fumetti di Zerocalcare.


La ribellione elegante 

Gli Statuto sono una grande realtà della musica italiana. Una band che raggiunge il traguardo dei 30 anni di carriera, con 17 album e migliaia di concerti all’attivo non è esattamente una cosa normale. Un gruppo che può permettersi di suonare al Festival di Sanremo, a Cuba, nello stadio Granata o a un raduno di Mods con la stessa disinvoltura. Un gruppo che si permette anche di scrivere (sotto la spinta di Massimo Gramellini) l’inno della loro squadra del cuore: il Torino FC.

Una passione quella del calcio forte quanto quella per la musica. Questo è un volume che per le migliaia di fans del gruppo diventerà subito un libro di culto. Nello stesso tempo per chi non conosce gli Statuto sarà il mezzo per avvicinarsi a questa entità, tutta da scoprire lasciandosi stupire da quanto in questi anni hanno saputo costruire. Gli Statuto hanno infatti superato la sfera musicale per diventare un fenomeno sociale e di costume senza mai dimenticare anche il loro impegno politico Antonio Baciocchi per realizzare questo libro si è avvalso dell’unica fonte originale: gli Statuto stessi che intervengono in prima persona per raccontare aneddoti e storie della loro carriera.

Completano il quadro Un’esaustiva discografia e numerosi contributi tra cui quelli di: Gianni Maroccolo, Nina Zilli, Giordano Sangiorgi, Paolo Pulici, Massimo Gramellini, Enrico Ruggeri, Ron e Rudi Zerbi.

 


Per l’anniversario della morte un ricordo di Malcolm X

“La cultura è il nostro passaporto per il futuro, il domani appartiene alle persone che si preparano a oggi”

Il nostro consiglio di lettura è “Con ogni mezzo necessario” di ShaKe Edizioni A più di quarantanni dalla morte, il pensiero di Malcolm X rappresenta un crocevia obbligato, in cui si rispecchiano i problemi relativi all’identità, alle radici del razzismo e, soprattutto, le vie per un possibile riscatto. Oggi il richiamo alla sua figura viene fatto con sempre maggiore puntualità dalla rigogliosa nuova scena intellettuale afroamericana (dal cinema, alla letteratura, per arrivare alla cultura hip-hop), mentre i suoi testi vengono studiati come paradigmatici di una situazione che non ha ancora trovato adeguata soluzione. “Con ogni mezzo necessario”, raccolta di testi e scritti del suo ultimo anno di vita, permette di comprendere appieno il tragitto teorico ed esistenziale che lo condusse ad abbandonare la Nation of Islam e con essa la precettistica musulmana, per approdare finalmente a un approccio politico dalle forti tinte d’impegno sociale. Con saggi introduttivi di Steve Clark e Ferruccio Gambino.

Tutte le novità di maggio e giugno prenotabili in anteprima!


L’archivio di tutte le novità NdA che usciranno nei mesi di maggio e giugno! Scoprite in anteprima i nostri migliori libri in distribuzione esclusiva!
 


 

Coconino Press

S.

Gipi

Nuova edizione per uno dei capolavori di Gipi, genio del fumetto celebrato in tutto il mondo. A colori

€ 15,50

€ 13,18 (-15%)


Edizioni Punto Rosso

Le cinque bandiere 1967-2013

A. Montagni

l’umanità ha un futuro radioso davanti a sé se diventa padrona del proprio destino, se si emancipa dalla superstizione, dallo sfruttamento e dalla miseria materiale e spirituale. La lotta per una società di liberi e uguali alimenta concretamente questa prospettiva. Vale la pena farla, anche per se stessi, non solo per gli altri. La vita del militante è una vita piena, ricca, la consiglio anche oggi. 

€ 12,00

€ 10,20 (-15%)


 

Thebox

L’inverno di Diego

R. Baldazzini

Inverno 1943. L’Italia ha dichiarato guerra alla Germania, è nata la Repubblica socia le di Salò ed è scoppiata la guerra civile. Nel frattempo, il giovane Diego Varruti deve scegliere da che parte stare: combattere a fianco dei nazisti insieme al padre gerarca fascista, oppure battersi con Luisa e i suoi compagni partigiani per una nuova Italia, libera e democratica. 

€ 18,00

€ 15,30 (-15%)


Il Sirente

Ucraina terra di confine

Massimiliano Di Pasquale

Straordinaria terra di confine tra Est e Ovest, l’Ucraina è luogo pressoché sconosciuto al lettore italiano. Spesso confusa con la Russia o associata a una stereotipata immagine di grigiore post-sovietico, il più grande paese d’Europa per estensione geografica è tuttavia una nazione ricca di storia in cui si incontrano e dialogano culture composite (ebrea, polacca, armena, tatara, asburgica).

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)


 

Orecchio Acerbo

Dopo

L. Moreau

Una dopo l’altra si susseguono le stagioni, e un ragazzo s’interroga sul “dopo”, facendoci partecipi delle sue sensazioni, delle sue emozioni. Dei brividi dopo il bagno e dell’affanno dopo la corsa, della gioia dell’incontro dopo la separazione, del silenzio dopo la collera. 

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)


ObarraO

La crisi senza fine

M. Revault d’Allones

Il presente sembra pervaso da una crisi generalizzata, svuotata del suo senso originario. Il greco krisis indicava il momento decisivo che consentiva di formulare una diagnosi e trovare la via d’uscita: un processo che si inscriveva e si sviluppava in un arco temporale definito. Oggi la crisi è marcata dal sigillo dell’indecidibile e della permanenza. Un ribaltamento che testimonia, secondo l’autrice, un cambiamento significativo del rapporto con il tempo.

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)