NdA sbarca a Milano con il progetto Borgo Cultura

Domenica 13 luglio 2014 si è svolta l’edizione numero 0 della Manifestazione “Naviglio Pavese Fiero del libro”.

Dalle 11 del mattino fino alla sera alle 21, diciotto stand di libri della piccola editoria, per quaranmta metri lineari di esposizione, hanno animato il tratto del naviglio pavese tra la Darsena e il ponte di via Conchetta, restituendo ai milanesi il piacere di una passeggiata senz’auto, e di una buona lettura, in uno dei luoghi più significativi di Milano. Grazie alla collaborazione tra la Nuova Associazione Naviglio Pavese e l’Associazione Culturale Interno4 (già facente parte del gruppo editoriale NdA) per 10 ore consecutive un pezzo importante del centro storico milanese si è animato con 11 presentazioni di libri (tutte rigorosamente ad ingresso gratuito) all’interno dei diversi locali che hanno aderito all’iniziativa (Burger Wave, Bench, Fish me, Ego, Fun&Cool, Ginger, Kapuziner, Sapori di Romagna, Panbriaco, Lento Battello, Maya Bq De chì e de là, Movida, Paradice, Prince, Sagrestia, Scimmie, Slice, Solo Pizza, Ticinello) e un lato della strada che costeggia il naviglio si è animato grazie alla proposta tra alcuni dei cataloghi più significativi dell’editoria indipendente nazionale e la collaborazione con librerie e librai della zona (Patabook, Libreria Largo Mahler, Libri senza data, Chinaski edizioni, Fratelli Frilli edizioni, Edizioni Si, Neo edizioni, Shake, NdA Press, Tunue, Tsunami, Crac Edizioni, Edizioni Archivio Dedalus, Lavieri, Shockdom).

L’accoglienza delle oltre 1000 persone che hanno attraversato il naviglio è stata così positiva che è già in cantiere il progetto di un appuntamento fisso mensile a partire da settembre fino a gennaio 2015. 5 domeniche (la terza di ogni mese) dedicate al libro e ai nuovi protagonisti culturali e commerciali del quartiere ticinese.

Massimo Roccaforte (patron di NdA e presidente dell’Associazione Culturale Interno4): “Da più di 15 anni lavoriamo a favore della piccola editoria, e dell’editoria indipendente, in tutta italia Come milanese sono fiero (!) della mia città che, ogni volta si parli di libri e cultura risponde con una sensibilità e un attenzione assolutamente superiore alla media nazionale. Grazie a questo nuovo progetto riprende quota l’idea di riqualificare e rilanciare zone della città importanti, ma trascurate, attraverso la produzione e l’organizzazione dei distretti culturali”.

Letizia Sartori (presidente Nuova Associazione Naviglio Pavese): ” Sono molto soddisfatta. I cittadini e soprattutto gli abitanti del quartiere hanno risposto con grande interesse. La nostra zona “soffre” solitamente di una vita prettamente notturna ed è stato un piacere vedere la risposta ad un nuovo evento completamente diurno. È stata buona anche la partecipazione di chi non frequenta di solito il naviglio per i locali ed i ristoranti ma è venuto invece per una passeggiata e per partecipare ad un evento culturale.

CONTATTI:

Facebook - naviglio fiero di libri

www.insiemefuoridalfango.it

Facebook - Borgo cultura

[email protected]

[email protected]