Navigazione Categorie:

Novità seconda settimana di settembre 2014

Scopri tutte le novità settimanali 



Magnus, Bunker, Milazzo, Berardi: i maestri del fumetto italiano in distribuzione con NdA









Alan Ford L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. L’opera presenta la serie Alan Ford in rigoroso ordine cronologico. Ogni volume raccoglie un semestre della produzione originale, in formato 14 x 21, con copertina “olandese” e una foliazione di oltre 700 pagine. In 13 volumi – Alan Ford TNT Edition – raccoglie tutti gli albi di Max Bunker e Magnus. 



Kriminal Mondadori Comics presenta l’edizione assoluta di Kriminal, in eleganti volumi “omnibus”. Per scoprire, riscoprire, collezionare una pietra miliare del fumetto italiano. L’edizione Omnibus raccoglie in 19 volumi tutti gli episodi della storica serie di Max Bunker disegnati da Magnus in rigoroso ordine cronologico. Ogni volume raccoglie sei albi della produzione originale. 


Ken Parker Una nuova edizione della saga leggendaria che ha fatto la storia del fumetto italiano che raccoglie in 50 volumi tutti gli episodi dell’eroe creato da Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo. Ogni volume comprende due o più episodi, proposti in ordine strettamente cronologico. (ristampa anastatica più un ultimo numero inedito che chiude la saga). 



La collana “Historica” che raccoglie la migliore produzione a fumetti del genere storico. Capolavori inediti e grandi successi d’Oltralpe per rivivere i momenti più epici della Storia. Historica raccoglie i fumetti prevalentemente di scuola francese. Guerre, battaglie e avventure sono i temi, tutti ambientati in contesti storici rigorosamente documentati, trattati dai più noti maestri del fumetto che elevano la narrazione a un livello di qualità artistica celebrato dalla critica e accolto con grande favore dal pubblico di tutto il mondo. 

 

32% di sconto sul prezzo di copertina, sono disponibili tutti i numeri

Neil Peart il viaggiatore fantasma

L’emozionante viaggio in moto del batterista dei Rush per ritrovare la vita


Nel giro di soli dieci mesi Neil Peart, da molti considerato uno dei migliori batteristi di tutti i tempi, ha perso la figlia diciannovenne, deceduta in un incidente stradale, e la moglie, che non è riuscita a superare l’immenso dolore legato al suo lutto. Questa catena di nefasti eventi ha fatto di lui un vero e proprio fantasma, senza alcuna voglia di continuare a vivere. Per fuggire da una casa e da un’esistenza ormai infestate da brutti ricordi, Peart ha deciso di prendere la sua BMW R1100GS e partire senza una meta, per un viaggio durato oltre 80.000 chilometri e 14 mesi. Un viaggio di fuga, di esilio ed esplorazione, dal Canada all’Alaska e poi ancora giù, lungo la costa occidentale del continente americano attraversando USA e Messico e arrivando fino al Belize, per poi risalire per ritornare in Quebec. Durante il viaggio Neil ha annotato in un diario i suoi progressi e i suoi insuccessi, come vere e proprie tappe di un percorso catartico di dolore e guarigione. Ma ha registrato anche le sue avventure di viaggio, i meravigliosi paesaggi, le persone che ha incontrato lungo la strada e che lo hanno portato, finalmente, a ritrovare la gioia, l’amore e la voglia di vivere. “Il Viaggiatore Fantasma” è un libro brillante, ben scritto, intenso ed emozionante che, anche grazie al grande talento narrativo di Peart, si rivela un meraviglioso resoconto di un percorso che l’ha portato da una situazione apparentemente senza più speranza ad una vera e propria rinascita personale, umana ed artistica.

GODETEVI LO STRAORDINARIO ASSOLO DI NEIL PEART
 

In viaggio con Patti Smith sbarca in libreria

Recensione su XL Repubblica per un nuovo successo Quarup editrice


DA QUESTA SETTIMANA TWO TIMES INTRO IN LIBRERIA, QUI LA RECENSIONE SU XL DI REPUBBLICA

IL LIBRO: Dopo 16 anni di assenza, e dopo aver subito la morte prematura del marito e del fratello, Patti Smith, convinta dal suo amico Bob Dylan, ritorna finalmente sul palco per una serie di concerti nella East Coast davanti a un pubblico elettrizzato e commosso. A rendere “eterno” il viaggio, con la sua macchina fotografica, c’era un altro poeta, Michael Stipe, fondatore dei R.E.M.: i suoi scatti insieme improvvisati e spontanei, raccolti in questo libro, registrano le vicende ormai circondate da un alone di leggenda di quella tournée. Palchi da allestire, strumenti da provare, abiti sdruciti appesi a una gruccia nello spogliatoio di una palestra del Connecticut, ma anche letteratura e poesia. Due settimane di “suono e stupore” che, come scrive William S. Burroughs nell’introduzione, produssero sul pubblico l’effetto dei riti voodoo, dove chi assiste “viene letteralmente trasportato in un’altra dimensione”. Un racconto per immagini e non solo, un taccuino di appunti che brilla di una magica e sorprendente ispirazione.

L’oro nero e i conflitti contemporanei

Riscopriamo il saggio di Levine “Il petrolio e la gloria” (Il Sirente)


Remoto, ostile, instabile, il mar Caspio ha a lungo tentato il mondo con le sue grandi riserve petrolifere. Ma gli stranieri, bloccati dal sistema chiuso dell’Unione Sovietica, non vi poterono arrivare. Poi l’Unione Sovietica crollò, e nella regione iniziò una corsa frenetica su vasta scala. Insieme ai petrolieri, si accalcarono nel Caspio i rappresentanti dei principali Paesi del mondo in cerca di una quota dei trenta miliardi di barili di riserve petrolifere certe che erano in gioco, e iniziò una tesa battaglia geopolitica. I principali competitori erano Mosca e Washington – la prima cercando di mantenere il controllo sui suoi Stati satellite, la seconda intenta a far sloggiare la Russia a beneficio dell’Occidente. Il petrolio e la gloria è l’avvincente racconto di quest’ultima fase della lotta epocale per il controllo dell’oro nero del pianeta.

SCOPRI IL PERCORSO “CONFLITTI A EST”: Una selezione di alcuni dei migliori libri in distribuzione che parlano di quello che sta succedendo nell’Est europa: non solo il conflitto tra Ucraina e Russia, ma anche storie di potere che riguardano la controversa figura di Putin e le vicende della Russia contemporanea.

I Quaderni di cucina di Kellermann

scritti a mano e corredati da illustrazioni originali, i libri come memorie gastronomiche di Kellermann Editore


Il quaderno dei nostri dolci a cura di Pro Loco di Sarmede; Il quaderno dei rimedi per la casa; Il quaderno dei dolci al cucchiaio facili e veloci, Il quaderno delle confetture… e molti altri. 

Questi ‘quaderni’ sono dedicati alle memorie gastronomiche e alle usanze delle nostre comunità. Ciascun Quaderno ricorda nell’aspetto esteriore e nell’impaginazione i vecchi quaderni scolastici di una volta, con le copertine e i bordi colorati. La loro originalità è nell’essere scritti a mano e corredati da illustrazioni originali, e nel loro inimitabile carattere artigianale che ne fa dei pezzi unici e preziosi.

Green healing e giardini curativi

I giardini e il verde come terapia del bessere (Brigantia Editrice)


Un libro essenziale per chi desidera approfondire o semplicemente scoprire le molteplice proprietà benefiche che il verde è in grado di offrire a ciascun essere umano. Attraverso una meticolosa ed accurata ricerca, l’autrice conduce il lettore in un percorso che va dalla conoscenza delle proprietà benefiche di ogni singola pianta, per poi approdare ai “giardini che curano”, spiegandone l’origine, il significato simbolico e gli innumerevoli effetti curativi che ne derivano.

“Il giardino è il regno della serenità e della contemplazione, assimilato al paradiso terrestre come utopico luogo in cui sensibilità e conoscenza convivono in perfetta sintesi armonica. La capacità del verde di curare le malattie dell’anima, attraverso le nostre percezioni sensoriali e come supporto alle terapie tradizionali, genera un’azione positiva che agisce sul corpo fisico e comporta un miglioramento dell’intera qualità della nostra vita. Gli Healing Gardens, ovvero i giardini curativi, appartengono alle terapie olistiche basate sull’integrazione tra il mondo materiale e quello spirituale. All’interno del nostro organismo non esiste scissione tra mente e corpo e il giardino, predisponendo la mente al bello, alla pace e alla quiete è in grado di infondere una sensazione di benessere che comporta un miglioramento generale dello stato di salute.”


 

Edizioni del Baldo

Ricettario di terra, mare e sole

N. Sorrenti

Oltre 600 ricette della tradizione regionale italiana raccolte e provate in una vita da «cuoco di casa» Il musicista e il cuoco hanno, in un ardito raffronto, qualcosa che li accomuna. Il primo, con poche note a dispostone e con un’infinita varietà di combinazioni, è in grado di creare melodie e motivi sempre nuovi. Il secondo, con limitati ingredienti e con una sconfinata possibilità di accostamenti, ci dona una miriade di piatti dal profumo inebriante e dai sapori seducenti. Tanto lavoro e tanto impegno per pochi istanti di felice appagamento dell’udito e della gola. Le ricette di cucina, come d’altronde la musica, non fanno confini.

 

€ 14,00

€ 11,90 (-15%)


 

Ledizioni

Pillole di diritto per creativi e musicisti

Aliprandi Simone

Una guida pratica, di facile consultazione grazie alla struttura domanda e risposta, accurata e aggiornata, pensata per musicisti, webmaster, fotografi, organizzatori di eventi culturali e in generale tutti gli operatori del mondo della creatività. Un linguaggio comprensibile anche per chi non ha alcuna esperienza nel campo del diritto; un fondamentale punto di partenza per aumentare la propria consapevolezza su questioni giuridiche attuali. Nasce dal successo della rubrica “Chiedilo all’avvocato” che l’autore tiene dall’inizio del 2013 sul sito Rockit.it

 

€ 7,50

€ 6,38 (-14.9%)


Del Vecchio Editore

L’uomo è buono

L. Frank

“L’origine del male” e “L’uomo è buono” vengono scritti ed elaborati nel primo anno della Grande Guerra. Leonhard Frank non cede alla mitizzazione del progresso, della potenza, dell’organizzazione e della necessità della guerra e decostruisce, nelle sue novelle, i percorsi che hanno portato alla tragedia: la tendenza alla sopraffazione e la propensione all’adattamento, alla conservazione dello stato delle cose per timore della sofferenza, il pessimismo. In “L’origine del male” Anton Seiler, un poeta messo a dura prova dagli eventi della vita eppure ancora fedele ai propri ideali, sente la necessità enigmatica di tornare nella sua città natale dove incontra per caso il suo sadico maestro di scuola. Un tentativo di riconciliazione si trasforma in delitto, e il poeta viene arrestato. Rischia la pena di morte. Sarà lo svolgimento del processo a farci conoscere la vera origine del crimine e le sue conseguenze.

 

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)