In un periodo di grande cambiamento per il mondo dell’editoria, NdA si prepara a entrare con forza nel mercato digitale, proponendosi come “aggregatore” per gli editori.
A essi offrirà la possibilità di intraprendere quest’avventura, entrando con un catalogo unico che permetterà di fare massa critica e assumere da subito un posto di primo piano in un contesto affollato e non ancora definito come quello elettronico.
NdA sarà il riferimento per produrre un vasto catalogo di ebook e applicazioni, con un alto standard qualitativo a prezzi competitivi.
Al momento la vendita di ebook non incide particolarmente sulla salute economica di una casa editrice; NdA si pone l’obiettivo di far entrare l’editoria di qualità con un ruolo da protagonista in uno scenario tecnologico importante che negli anni sarà destinato comunque a consolidarsi.
NdA vuole portare la sua progettualità e la sua coerenza editoriale all’interno del mondo digitale per evitare che, come per il mercato tradizionale, la qualità della proposta dei piccoli editori vada persa a scapito dei grossi numeri dei grandi editori.
L’obiettivo di partenza è la creazione entro fine anno di un catalogo digitale di 150-300 titoli.
L’elevato numero di titoli realizzati consentirà di mantenere costi contenuti.
Alle case editrici non saranno addebitati costi di produzione aggiuntivi oltre a quelli di lavorazione.
A ogni editore selezionato per il catalogo verrà data la possibilità di entrare nel mercato attraverso NdA.
L’editore fornirà i file pdf a NdA, che si occuperà di realizzare il formato epub e gli altri formati (pdf, Mobi, fixed layout ecc.) per essere presente in qualsiasi piattaforma commerciale.
Si costituirà un unico catalogo digitale, suddiviso per generi/aree tematiche, che sarà distribuito e presentato su tutti i mercati mondiali.
La proposta di NdA garantirà ai singoli editori qualità produttiva e professionalità, oltre alla possibilità di entrare nel mercato degli ebook come parte di un grande polo indipendente e quindi godere di una vasta visibilità.