Dettagli
Il giornalismo come si faceva una volta! Dalla penna del giornalista riminese che per primo e più di tutti ha seguito da vicino la vicenda della morte di Marco Pantani, un reportage dettagliato e avvincente che fa piazza pulita di ogni equivoco e teoria del complotto. All’interno del libro 22 domande e altrettante risposte dettagliate sul perché Pantani non è stato ucciso. Come è morto davvero Marco Pantani? Qual è l'origine delle sue ferite? Chi mise a soqquadro la stanza? Il Pirata fu davvero aggredito e costretto con la forza ad assumere la dose letale di cocaina? Ci furono dei depistaggi? Il libro Delitto Pantani: Ultimo chilometro (segreti e bugie) ricostruisce l'esistenza disperata e autodistruttiva degli ultimi tempi della vita del campione, segnata dalla cocaina e dalla solitudine, ma allo stesso tempo fa luce sugli interrogativi alimentati dalla famiglia che hanno portato, dieci anni dopo la tragedia, all'apertura di una nuova indagine con l'ipotesi di omicidio volontario. Da una parte il racconto “noir”, rigorosamente ancorato ai fatti e alle carte giudiziarie che si legge come un romanzo, dall'altro il tentativo di dilatare il confine della cronaca con un secco domanda e risposta per prendere posizione e fornire spiegazione ai tanti misteri (dal cibo cinese, al cuore in valigia, dalle impronte alle chiamate ai carabinieri, dal sangue all'uscita secondaria) e spunti di riflessione sul doping, nel ciclismo come nell'informazione, e sui meccanismi della macchina del mito. Due facce di un unico reportage che - senza ipocrisie, voyeurismi, né strizzatine d'occhio al lettore in astinenza dal sensazionalismo - si candida a rappresentare un punto fermo per chiunque intenda vagliare l'attendibilità di prove e argomenti sul "delitto".
La leggenda non vince sulla storia: quella di Pantani non sarà una fine senza fine come quella di Marilyn, ma più affascinante di ogni teoria del complotto si rivela lo sforzo di ricerca della "verità". Per scoprire che la domanda da porsi non è chi abbia ammazzato il Pirata, ma se poteva essere salvato.