NdA Press

Dio non esiste, la fotografia sì!

Autore P. Bertelli, A. Gilardi
Editore in esclusiva NdA Press
Collana Interno4
Pagine 224
ISBN 9788889035740
Giacenza 173

Stato: Disponibile

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)

O

In sintesi

La fotografia non serve a niente se non dice qualcosa su qualcosa e principalmente contro qualcuno.

Dettagli

Due grandi fotografi italiani, Ando Gilardi (scomparso pochi mesi fa) e Pino Bertelli, lontani per età ma vicini per approccio e visione artistica, si confrontano su importanti questioni legate alla fotografia, all'etica professionale e, in generale, alla società. Questo pamphlet ironico e profondamente acuto, arricchito da numerose opere dei maggiori fotografi del Novecento, si propone di ripercorrere la storia recente della fotografia e di creare una serie di pungenti situazioni creative in opposizione alla società dello spettacolo, al suo modo di intendere l'arte e la rappresentazione umana. Una sorta di scambio epistolare tra due amici e colleghi che diventa una critica radicale di coloro che pensano la fotografia come una sorta di sacralizzazione del consenso e del successo. È una provocazione e un atto di accusa nei confronti di quanti hanno reso mercimonio la fotografia, quell'arte da "magnifici randagi" della filosofia libertaria o non genuflessa alle regole del mercato (come lo stesso Ando Gilardi diceva).

Biografia autore

Ando Gilardi (Arquata Scrivia, 1921 – Ponzone, 2012) è il pioniere degli studi italiani sulla fotografia e il creatore della Fototeca storica nazionale. Ha lavorato a lungo come giornalista e fotoreporter, è stato direttore di Popular Photography Italiana e fra i fondatori e condirettori di Photo 13. Fra i suoi scritti: Storia sociale della fotografia, Storia della fotografia pornografica e Wanted! Storia, tecnica ed estetica della fotografia criminale, segnaletica e giudiziaria. Pino Bertelli è uno dei punti centrali del neosituazionismo italiano. Attivo da anni nella critica cinematografica indipendente, è anche fotografo di strada. Con NdA Press ha pubblicato Cinema dell'eresia. Gli incendiari dell'immaginario (2005), il saggio su Diane Arbus Della fotografia trasgressiva (2006) e Tina Modotti (2008).