Eris

Filastin

Autore Naji Al-Ali
Editore in esclusiva Eris
Collana kina
Pagine 224
ISBN 9788890693984
Giacenza 249

Stato: Disponibile

€ 17,00

€ 14,45 (-15%)

O

In sintesi

Una raccolta di vignette di Naji al-Ali, il più grande disegnatore satirico palestinese, assassinato nel 1987. Con un’intervista considerata da lui stesso un “testamento”, che ci mostra quanto grande sia questo artista purtroppo ancora non abbastanza conosciuto in Italia, ma pubblicato e apprezzato in tutto il mondo. Prefazione di Vauro

Dettagli

Filastin. L’arte di resistenza del vignettista palestinese Naji al-Ali. Filastin in arabo significa Palestina. Naji al-Ali è uno dei suoi figli e ancora bambino ha dovuto lasciarla per diventare profugo, come la maggioranza dei palestinesi, a causa della proclamazione dello Stato d’Israele. Filastin è la terra in cui non ha potuto fare ritorno ed è il centro di tutta la sua opera artistica ma «non solo nel senso geografico, ma anche umano e simbolico, cioè la causa giusta ovunque sia nel mondo». Finalmente in Italia, un libro che raccoglie le più belle vignette del più importante vignettista del mondo Arabo, Naji al-Ali.

Biografia autore

«Naji al-Ali è stato uno dei più coraggiosi vignettisti al mondo e probabilmente nessun vignettista arabo ha avuto un impatto così a lungo termine come Naji al-Ali. Il suo nome risuona ancora nei campi profughi palestinesi e il suo sempre sofferente personaggio, Handala, resta un simbolo di memoria storica e resistenza. Lasciate che le sue vignette piovano come pugni su tutti quelli che hanno tenuto schiacciati gli oppressi e gli espatriati.». Joe Sacco su Filastin.