Navigazione Categorie:

NdA Press

Frida Kahlo

Autore Stefania Bonura
Editore in esclusiva NdA Press
Collana contrasti
ISBN 9788889035849

Stato: Disponibile

€ 6,90
O

In sintesi

FORMATO DIGITALE: Acquista in epub | Acquista su Amazon per kindle


1000 COPIE DISTRIBUITE IN QUATTRO GIORNI, 500 VENDUTE IN DUE SETTIMANE. SUBITO IN RISTAMPA AD APRILE IL BEST SELLER NDA PRESS DI INZIO 2014


Era una colomba. Una colomba con una zampa rotta. All’età di sei anni la poliomelite l’aveva lasciata storpia. E così aveva imparato a volare. Ma per uno strano scherzo del destino un incidente le aveva spezzato anche le ali. Frida Kahlo. Una delle più grandi pittrici contemporanee. Quarantasette anni di vita. Per metà passati in un letto a dipingere… Eppure riuscì in uno spazio così ridotto ad essere una protagonista del suo tempo, a vivere grandi passioni d’amore, a partecipare e a contribuire in maniera determinante a quell’effervescenza culturale e artistica che contrassegnò il Messico postrivoluzionario. Una donna straordinariamente bella e dotata di grande forza vitale. E poi tenace, combattiva, giocosa e sferzante. Appassionata. Nata alla vigilia della rivoluzione di Madero, Zapata e Villa, la sua biografia è un racconto denso, ricco, che si snoda attraverso le sue lettere, i suoi scritti e i suoi numerosi autoritratti. Una vita piena di colori che emerge trionfante da una cornice di sofferenze e patimenti. La sua casa blu, i suoi oggetti, le sue radici, la sua famiglia, Diego Rivera (il suo amore di migliaia di anni), Lev Trockji e Tina Modotti (i suoi più famosi amanti), André Breton (e i surrealisti), le manifestazioni (politiche), le feste (mondane), i gringos (di gringolandia), i numerosi interventi chirurgici, il desiderio di maternità, la morte. Il suo mondo è una fantasmagoria delicata e crudele in cui gli scheletri di zucchero e gesso danzano e brindano irriverenti alla vita. “Spero che l'uscita sia gioiosa e spero di non tornare mai più.”

Dettagli

Era una colomba. Una colomba con una zampa rotta. All’età di sei anni la poliomelite l’aveva lasciata storpia. E così aveva imparato a volare. Ma per uno strano scherzo del destino un incidente le aveva spezzato anche le ali. Frida Kahlo. Una delle più grandi pittrici contemporanee. Quarantasette anni di vita. Per metà passati in un letto a dipingere… Eppure riuscì in uno spazio così ridotto ad essere una protagonista del suo tempo, a vivere grandi passioni d’amore, a partecipare e a contribuire in maniera determinante a quell’effervescenza culturale e artistica che contrassegnò il Messico postrivoluzionario. Una donna straordinariamente bella e dotata di grande forza vitale. E poi tenace, combattiva, giocosa e sferzante. Appassionata. Nata alla vigilia della rivoluzione di Madero, Zapata e Villa, la sua biografia è un racconto denso, ricco, che si snoda attraverso le sue lettere, i suoi scritti e i suoi numerosi autoritratti. Una vita piena di colori che emerge trionfante da una cornice di sofferenze e patimenti. La sua casa blu, i suoi oggetti, le sue radici, la sua famiglia, Diego Rivera (il suo amore di migliaia di anni), Lev Trockji e Tina Modotti (i suoi più famosi amanti), André Breton (e i surrealisti), le manifestazioni (politiche), le feste (mondane), i gringos (di gringolandia), i numerosi interventi chirurgici, il desiderio di maternità, la morte. Il suo mondo è una fantasmagoria delicata e crudele in cui gli scheletri di zucchero e gesso danzano e brindano irriverenti alla vita. “Spero che l'uscita sia gioiosa e spero di non tornare mai più.”

Biografia autore

L’autrice: Stefania Bonura, siciliana, laureata in Scienze politiche a Firenze. Ha fondato nel 2006 la XL edizioni di cui è direttore editoriale. Si è sempre interessata come editrice e come scrittrice ai gender studies e alla storia delle donne. Tra le sue pubblicazioni: Le grandi donne che hanno cambiato il mondo, Newton Compton 2013; Le 101 donne più malvagie della storia, Newton Compton 2011.