Ponte Sisto

La mia Istanbul

Autore F. Pacini
Editore in esclusiva Ponte Sisto
Collana Fuoriluogo
Pagine 200
ISBN 9788895884615
Giacenza 2

Stato: Disponibile

€ 14,00

€ 11,90 (-15%)

O

In sintesi

A metà tra resoconto giornalistico e racconto di viaggio, una guida pratica per aiutare i lettori e le lettrici a vivere e a capire Istanbul abbandonandosi definitivamente alla magia di una città che non finisce mai di incantare.
Il libro è corredato da fotografie dell'autrice.

Dettagli

Istanbul è un cancello fra mondi. A metà fra reportage e diario di viaggio, una guida per conoscere meglio la città attraverso l'esperienza diretta di una donna che sfida le convenzioni del mondo musulmano per compiere un’avventura in solitaria. Un viaggio al femminile che diventa anche trasformazione interiore, rapporto con le proprie contraddizioni stimolate dai contrasti di questa suggestiva metropoli, in bilico fra oriente e occidente, modernità e tradizione, cultura islamica e convivenza cosmopolita. Istanbul è una città magica, che da sempre affascina abitanti e turisti. Dai dervisci rotanti che danzano per la gloria di Allah ai quartieri alla moda in cui sembra di trovarsi a NewYork, dalle gite in Asia con il battello alla preghiera insieme alle donne velate nelle moschee, dai vagabondaggi in riva al Bosforo ai va- pori misteriosi dell’hamam, un diario che descrive Istanbul, crocevia e incontro di opposti. Alla fine del viaggio, la protagonista avrà indagato a fondo il senso e la direzione del suo destino. Una contaminazione fra resoconto giornalistico, racconto di viaggio e guida pratica per aiutare i lettori e le lettrici a vivere e capire Istan- bul evitando il turismo di massa.

Biografia autore

Francesca Pacini, giornalista e scrittrice, vive e lavora a Roma. Ha pubblicato il saggio sui miti e sulle leggende del- lo Zodiaco, La ruota degli dèi (Simmetria, 2004) . Scrive per varie riviste di cultura e costume. Ha fondato e dirige le ri- viste web Silmarillon e La Stanza di Virginia, con partico- lare attenzione alle tematiche del femminile nella società. In- segna tecniche redazione e scrittura in corsi e laboratori.