Caravan Edizioni

Quando parlavamo con i morti

Autore Mariana Enríquez
Editore in esclusiva Caravan Edizioni
Collana bagaglio a mano
Pagine 112
ISBN 9788896717141
Giacenza 41

Stato: Disponibile

€ 9,50
O

In sintesi

Tre storie inquietanti nella Buenos Aires di oggi. Nella prima quattro ragazzine compra- no una tavola ouija e iniziano a parlare con i fantasmi: cercano informazioni sui parenti e conoscenti desaparecidos, ma qualcosa va storto e un frammento di quel passato gioca un brutto scherzo a una di loro. Nel secondo racconto Silvina osserva in metro una giova- ne mendicante sfigurata dalle ustioni, la quale racconta ai passanti che è stato il compagno a ridurla così: di lì a poco gli ospedali si riempi- ranno di donne ustionate, ma dietro la vio- lenza si nasconde un programmatico atto di ribellione. E poi c’è Mechi, che aiutando un giornalista nelle indagini su alcuni bambini scomparsi si affeziona al caso di una giovane prostituta, finché un giorno non la incontra: da quel momento tutti i bambini scomparsi iniziano a ritornare, silenziosi e identici al giorno della loro sparizione, anche a distanza di anni.

Dettagli

Tre storie inquietanti nella Buenos Aires di oggi. Nella prima quattro ragazzine compra- no una tavola ouija e iniziano a parlare con i fantasmi: cercano informazioni sui parenti e conoscenti desaparecidos, ma qualcosa va storto e un frammento di quel passato gioca un brutto scherzo a una di loro. Nel secondo racconto Silvina osserva in metro una giova- ne mendicante sfigurata dalle ustioni, la quale racconta ai passanti che è stato il compagno a ridurla così: di lì a poco gli ospedali si riempi- ranno di donne ustionate, ma dietro la vio- lenza si nasconde un programmatico atto di ribellione. E poi c’è Mechi, che aiutando un giornalista nelle indagini su alcuni bambini scomparsi si affeziona al caso di una giovane prostituta, finché un giorno non la incontra: da quel momento tutti i bambini scomparsi iniziano a ritornare, silenziosi e identici al giorno della loro sparizione, anche a distanza di anni.

Biografia autore

Mariana Enríquez (Buenos Aires, 1973) è giornalista e scrittrice. Colla- bora con il supplemento Página/12 e per le riviste TXT, La mano e El Guardián. Ha pubblicato Como desaparecer completamente (2004), Los peligros de fumar en la cama (2009) e Alguien camina sobre tu tumba (2013). Predilige le atmosfere dark, ma se altrove ha sperimentato il genere horror (come in No entren al 1408, antologia miscellanea dedicata a Stephen King) nei tre racconti di Quando parlavamo con i morti la paura ha sempre connotati metafisici e metaforici, con richiami alla storia politica dell’Argentina e alla condizione della donna.