Tutte le migliori novità della quarta settimana di marzo


Illustrazione contemporanea, un nuovo percorso NdA!

Il 12 aprile inaugura a rimini la Biennale del disegno – biennaledisegnorimini.it – per l’occasione NdA ha creato questo percorso di lettura con i titoli in distribuzione di molti degli autori presenti, tra cui: Gianluigi Toccafondo, Nicoletta Ceccoli, Stefano Ricci, Giacomo Nanni, Gianluca Costantini, Federico Fellini

Qui la presentazione della mostra:

Biennale disegno rimini: da Parmigianino a Kentridge, da Hugo Pratt a Fellini il disegno è il nido delle idee

La ramificazione del pensiero trova nel foglio di carta una prima gestazione, una disposizione di segni e simboli che è già architettura creativa e vitale. L’arte e l’ingegno hanno attestato da secoli un primato del disegno, riconoscendone l’originaria fonte ispirativa, il terreno sul quale l’umano bisogno di memoria e comunicazione muove i primi e fondamentali passi. Che sia un appunto sommario o un dettagliato progetto, che cerchi un senso compiuto o sembri il frutto di ennesimi ripensamenti il disegno può dirsi l’etimologia della lingua visiva. Il nostro paese è una delle patrie storiche del disegno, di certo quella che ne ha esaltato ed esteso gli orizzonti di bellezza e significato elevandolo a disciplina autonoma, dopo essere stato un’arte nell’arte. Mancava, a tutt’oggi, un luogo di riflessione e dibattito su un argomento così essenziale, una rassegna che attraversasse senza preconcetti i secoli e i campi di applicazione.

Nella primavera del 2014 Rimini allestisce il “numero zero” di questa Biennale Disegno, promuovendo una ricca offerta di mostre e incontri, di performance e rassegne video che insisteranno sul tema a partire dalle più varie angolazioni. Alcuni prestiti eccellenti faranno giungere fogli antichi dagli Uffizi e opere contemporanee da fondazioni e importanti gallerie private.

Attraverso il disegno si parlerà di pittura e scultura, di architettura e design, di moda e fumetto, di teatro e di cinema, trovando ideali estremi che vanno dalla sinopia dell’affresco di Piero della Francesca, conservata nel Tempio Malatestiano, alla donazione Renè Gruau e al Libro dei sogni di Federico Fellini, in mostra permanente nel Museo della Città.

Il caso Moro e Via Fani: riscopriamo “La variante Moro”

Chi c’era veramente in via Fani? Quali erano le forze in gioco? Chi, sulla scena del rapimento, sparò quarantanove colpi su novantatré con un’unica arma? E cosa ci faceva quello stesso tiratore scelto in Paraguay nel 1978?

La variante Moro di Elena Invernizzi (Round Robin), torna terribilmente attuale dopo le ultime rivelazioni dell’ex ispettore di polizia Enrico Rossi che vorrebbero i Servizi Segreti italiani presenti sulla scena e intenti nel salvaguardare la riuscita del rapimento. Una ricostruzione accurata e tutt’altro che fantasiosa anche di quella scena mai del tutto chiarita.

Krazy Kat best seller tra i fumetti NdA e su Fumettologica

Krazy & Ignatz 1933-1934, di George Herriman (Nova Express – 001 Edizioni) è uno dei bestseller febbraio-marzo 2014 in distribuzione NdA!!!!

Nella top 5 di fumettologica ”Krazy & Ignatz” riprende la pubblicazione delle strisce del capolavoro di George Herriman, Krazy Kat, un vero e proprio classico assolutamente da leggere e conoscere.

Su mangaforever una splendida recensione:

“folli, oniriche e surreali tavole a fumetti realizzate da George Herriman “i gioielli del disegnatore statunitense rivedono la luce grazie al lavoro di Nova Express in un’edizione di lusso cartonata e di formato maggiore rispetto all’edizione americana. Questo primo volume presenta le strisce del biennio 33-34 che sono rimaste inedite in Italia per circa tre quarti di secolo, e in aggiunta a esse le strisce della famiglia Dingbats e di Barone Bean, sempre dello stesso autore.

Krazy e Ignatz insieme all’agente Pupp sono diventati delle icone della nostra cultura: basti pensare che la scena del topo Ignatz che lancia mattoni contro la testa del gatto Krazy è raffigurata in decine di poster e ha ispirato centinaia di artisti. Anche Umberto Eco ammette una vera poetica in questa striscia, un’ininterrotta elegia fatta di un dolente candore.

E un altro fantastico articolo qui

Silence is Sexy, L’avanguardia degli Einsturzende Neubauten in libreria

Esce in libreria in questi giorni un nuovo titolo Tsunami edizioni destinato a diventare un classico…

Considerati tra i pionieri del genere industrial, gli Einstürzende Neubauten sono una delle formazioni musicali che ha maggiormente contribuito a ridefinire i confini della musica contemporanea. Nati nella Germania divisa dal Muro, i berlinesi hanno sintetizzato, rielaborato e trasposto innumerevoli influssi artistici in un ideale musicale decisamente personale e sui generis. Concretismo, dada, teatro, avanguardia e molto altro, sono le componenti che hanno reso gli Einstürzende Neubauten un vero monumento vivente al sincretismo culturale e musicale dell’ultimo trentennio.

Ognuno con il proprio stile, Giovanni Rossi e Kyt Walken scavano negli anfratti delle differenti anime degli Einstürzende Neubauten evidenziando le due fasi distinte della loro storia – quella iconoclasta degli esordi, dell’istinto e della distruzione ad ogni costo, e quella più matura degli ultimi anni, più meditativa e accessibile – dedicandosi a ognuna in forme e modi diversi.

“Silence Is Sexy” è un viaggio alla ricerca e ri/Scoperta della band attraverso l’analisi della loro discografia come dell’attività live, delle influenze e delle attitudini, passando per i vari progetti paralleli e soffermandosi sia sui testi che sulle evoluzioni sonore che ne hanno caratterizzato la carriera.

—-

Gli autori:

GIOVANNI ROSSI

Giornalista musicale, bassista, blogger e scrittore, Giovanni Rossi è una delle voci più autorevoli quando si parla di musica elettronica E industriale. Per molti anni ha collaborato con la rivista :Ritual: e nel 2011 ha pubblicato “Industrial [R]Evolution”, ponderoso saggio sulla musica industriale, seguito nel 2012 dall’imponente biografia di Trent Reznor “Nine Inch Nails – Niente mi può fermare” e nel 2013 dalla biografia di Roger Waters “Roger Waters – Oltre il Muro”.

KYT WALKEN

Affascinata dalla storia e dall’arte della Repubblica di Weimar, laureata con due tesi dedicate al regista tedesco Rainer Werner Fassbinder, Kyt Walken è già autrice di “Du hast – La musica dei Rammstein”.

QUI UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO IN FORMATO PDF

Libri NdA in Tour: Anarchiche e Dynamite girl presentati a Casal Bertone Roma. Le donne nei movimenti di liberazione.

Venerdì 28 marzo 2014, dalle ore 18.30, presso via di Pietralatella, Casal Bertone (Roma) a cura di B.A.C. Biblioteca Autogestita Casal Bertone: la primavera dei popoli, un percorso di conflitto attraverso il libro

———————————————————————————————

nel sesto appuntamento del ciclo “LA PRIMAVERA DEI POPOLI” si prosegue con l’analisi di donne e storie ribelli dell’inizio 900; per concludere chiuderemo il cerchio tornando da dove siamo partiti: il Risorgimento e l’emancipazione delle donne, sia nella vita pubblica che in quella privata; quattro i libri presentati:

Dynamite Girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America di Filippo Manganaro, (edizioni Nova Delphi). Questo libro non è proprio una biografia ma costituisce un attento e ben strutturato excursus nel mondo anarchico italoamericano del primo ’900, con la ricostruzione delle vicende anarchiche del tempo, con gli attentati, le insurrezioni, le repressioni, gli arresti.

Anarchiche. Donne ribelli nel novecento di Lorenzo Pezzica (edizioni Shake). Donne anarchiche ce ne sono sempre state. Donne che hanno fatto nella loro vita una forte e impegnativa scelta di giustizia sociale e libertà individuale. Alcune sono diventate protagoniste , altre hanno avuto una popolarità solo contingente, altre ancora sono state anarchiche senza aderire specificatamente al movimento anarchico. Ancora oggi sono poco conosciute o in gran parte dimenticate.

 

 

001 Edizioni

I Custodi del Sangue vol.1

D. Convard, D. Falque, A. Juillard, P. Jusseaume, Paul

A Parigi due studenti conversano appassionatamente in uno dei corridoi del seminario di Saint Sulpice sull’inchiesta di un giornalista che poco tempo prima ha rivelato l’esistenza di una milizia segreta del Vaticano: i Custodi del Sangue.

€ 18,00

€ 15,30 (-15%)

ShaKe Edizioni

Sciamani

Matteo Guarnaccia

“In ogni tradizione”, spiega, “lo sciamano compie un ‘volo magico’ attraverso i vari livelli del cosmo, superando ostacoli e difficoltà sempre crescenti, fino a raggiungere un certo grado di conoscenza. Dopodiché ritorna indietro, portando ciò che ha ottenuto a beneficio di tutti. Mantiene così un equilibrio sociale. Vuole compiere il viaggio non per sé, ma per gli altri”.

€ 16,00

€ 13,60 (-15%)

Intra Moenia

Storia fotografica di Roma 2001-2013

Aa. Vv.

Gli anni del “grande freddo” tra crisi, scandali ed emergenze. L’ultimo atto della storia fotografica della Capitale, centinaia di foto in b/n, grande formato, copertina rigida, carta patinata

€ 50,00

€ 42,50 (-15%)

Lavieri

Diorama dell’Est

Giovanni Catelli

Diorama riproduce, nella scala in- tima dell’autore, un intenso viaggiare attraverso stazioni, piazze, vie…. Praga, Odessa, Bratislava, Kiev, Yalta, Lvov, Budapest, Varsavia, Olomouc, le città dell’Est che incontriamo. Ma anche Ancona, Cremona, Ma- cerata, Marotta, Riccione, Cesenatico, Rimini, Se- nigallia, Venezia, Roma, Parigi, tra le città percorse nell’Ovest.

€ 12,00

€ 10,20 (-15%)

Ledizioni

Puskin

J.M. Lotman

In Russia rari furono gli uomini di cultura che non pagarono col confino, l’esilio e anche il capestro l’aver scritto un epigramma impertinente o l’aver espresso ad alta voce la propria ansia di libertà. Tanto maggiore appariva la colpa quanto più grande era l’artista. Tale fu il destino anche di Puskin

€ 20,00

€ 17,00 (-15%)

001 Edizioni

Signor Mardi-Gras Delleceneri vol.1

E. Liberge

Cos’è accaduto a Victor Tourterelle? Dopo essere scivolato sulla macchinina che suo figlio ha dimenticato in bagno, Victor di punto in bianco si ritrova nell’aldilà. Un aldilà molto diverso da quello che ci immaginiamo, non un luogo di luci celestiali o fiamme infernali, ma un deserto di pietre, sotto un cielo nero come la pece.

€ 15,00

€ 12,75 (-15%)